Si allarga il ventaglio delle Regioni che aderiscono al piano: ora sono dieci, ma ai diretti interessati non va giù che il “paracadute” anti-disoccupazione sia riservato a chi ha svolto supplenze annuali nel 2008/09. Le proteste negli Usp quindi continueranno. I sindacati invece si accontentano.
Continua a leggere
04 settembre 2009 – red Il Dirigente dell’USP di Arezzo, dott. Alfonso Caruso ha inviato al Miur la nota Prot.n. AOOUSPAR9920 con la quale chiede di far chiarezza sulla possibilità, per i docenti di sostegno, dopo aver accettato la nomina e prima della stipula del contratto, di optare per una successiva nomina su posto comune.
Continua a leggere
Primi commenti da parte dei sindacati all’annunciato provvedimento di indennità di disoccupazione ai supplenti annuali cui non è stato rinnovato il contratto, e percorsi preferenziali.
Continua a leggere
04 settembre 2009 – di Emma Mapelli Ieri mattina, giovedì 10 settembre 2009, alla trasmissione Rainews 24 alle ore 8.00 è intervenuto l’onorevole Stracquadano, portavoce della ministro Gelmini, per spiegare ciò che sta succedendo al personale scuola precario.
Continua a leggere
Prime risposte per i precari dopo i “tagli” agli organici Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola (04/09/09-10:00)
Continua a leggere
4 settembre 2009 – Ufficio Stampa On. Bastico “Questo governo non ha creato il precariato ma ha distrutto il piano che avrebbe potuto superarlo. Mi riferisco alla legge finanziaria del governo Prodi del 2007 che stabiliva un piano di 150.000 assunzioni di docenti e 30.000 ATA in tre anni.
Continua a leggere
Partiamo dalle cose risapute, e dai numeri. Eravamo circa 200 persone nell’assemblea di ieri all’USP di Catania, altre varie centinaia di colleghi non erano presenti, ma sono direttamente interessati e non difficilmente rintracciabili.
Continua a leggere