Ma i costi sarebbero elevatissimi: quasi certamente occorrerebbero migliaia di insegnanti specialisti e i “risparmi” ottenuti con l’applicazione dell’art. 64 della legge 133/08 andrebbero rapidamente in fumo.
Continua a leggere
“Perché in Veneto ciò non è possibile? ” A chiederlo pubblicamente è il senatore del Carroccio Gianvittore Vaccari. Il problema è che l’indisponibilità a concedere finanziamenti per il personale scolastico non di ruolo riguarda la maggior parte delle Regioni. Forse il Miur farebbe bene ad intervenire attraverso un coordinamento nazionale più definito
Continua a leggere
28-07-09 | E’ stato firmato il contratto regionale sulle Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie del personale ATA, a.s. 2009/2010.
Continua a leggere
ROMA – Le gabbie salariali dividono gli italiani. Soprattutto tra Nord e Sud. Secondo un sondaggio curato da Ipr Marketing su un campione di 1.000 cittadini, infatti, il consenso alla proposta di adeguare i salari al costo della vita nelle singole Regioni è trasversale rispetto all’appartenenza politica, ma è fortemente influenzato dall’area di residenza.
Continua a leggere
Con la nota prot. n. 12165 emanata in data odierna il MIUR ha corretto i punti A.9, A.17 e A.19 delle istruzioni operative pubblicate il 5 agosto 2009.
Continua a leggere
08 agosto 2009 – dp Siglato tra Regione Sicilia e il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca un’intesa di durata biennale che servirà a realizzare attività di integrazione alla ditattica, con particolare attenzione agli studenti diversamente abili e a rischio marginalità.
Continua a leggere
Ordinanza Dirigenziale per le supplenze temporanee a posti di insegnante nelle scuole dell’infanzia regionali per il biennio 2009/2010 – 2010/2011…
Continua a leggere
Con una recentissima nota diramata a tutte le Direzioni scolastiche regionali, il Ministero dell’istruzione ha trasmesso le “Linee guida sulla riorganizzazione delle attività di educazione fisica e sportiva nelle scuole secondarie di I e II grado”.
Continua a leggere