Si è tenuto oggi tra le rappresentanze sindacali e la delegazione del Ministero dell’Istruzione, rappresentato dal dott. Chiappetta, dott. Pilo e dal dott. Mancini, il previsto incontro sulla ripartizione del contingente di immissioni in ruolo autorizzato.
Continua a leggere
Malgrado il diniego del Mef per i 16.000 precari che da settembre rimarranno disoccupati non è detta l’ultima parola. L’Istituto di previdenza avrebbe già accantonato i soldi necessari. Ma il nodo sono le Regioni: solo un terzo finanzierebbero attività sostitutive alla didattica.
Continua a leggere
Rimangono in lista d’attesa 300.000 insegnanti e 70.000 Ata. Tra i docenti di primaria e secondaria si prospettano immissioni in ruolo irrisorie. I sindacati, convocati il 4 agosto al ministero, confermano che così non si può andare avanti. Ma per il ministro Gelmini il provvedimento dimostra che da parte del Miur c’è attenzione alla stabilità …
Continua a leggere
Roberto Cota smentisce l’esistenza di prove di dialetto per insegnanti Ma il testo in discussione prevede comunque test pre-selettivi di cultura locale
Continua a leggere
31-07-09 | Scuola – L’USP ha dato l’informativa ai sindacati in ordine alle utilizzazioni del personale in esubero.Informativa provinciale sull’utilizzazione del personale in esubero
Continua a leggere