Il 6 luglio 2009, tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali, si è svolto un primo incontro per la definizione delle disposizioni sul conferimento delle supplenze per l’anno scolastico 2009-2010.
Continua a leggere
Congedi biennali retribuiti. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Direzione Generale per le Risorse Umane del Ministero, Acquisti e Affari GeneraliUff. IV
Continua a leggere
08 luglio 2009 – red Il Ministero ha emanato la nota 10064 in cui comunica agli USP che a partire dal 10 luglio p.v. potranno essere prenotate le Graduatorie ad esaurimento provvisorie.
Continua a leggere
Entro il 14 luglio 2009 i docenti titolari su cattedra orario esterna possono presentare istanza all’USP per ottenere, se possibile, la riarticolazione della COE
Continua a leggere
da Tuttoscuola, 6 luglio 2009 In sede di definizione dell’organico di diritto vi era stata una riduzione di posti di docente (36.850 unità), inferiore a quella temuta, anche se l’Amministrazione si era riservata la decisione di verificare in situazione di fatto se procedere o meno all’ulteriore riduzione.
Continua a leggere
Scuola Sottoscritto in via definitiva il Contratto Collettino Nazionale Integrativo (CCNI) sulla formazione del personale della scuola per il 2009-2010.
Continua a leggere
Scuola Due provvedimenti del Ministero. Graduatorie d’istituto docenti. Chiarimenti sulla valutazione delle domande e sulle procedure da seguire per le nomine
Continua a leggere
L’Inpdap, a seguito delle dichiarazioni relative alle detrazioni per familiari a carico 2009, sta procedendo alla revoca, a partire dal mese di luglio 2009, delle detrazioni corrisposte in via provvisoria, nei confronti di quei pensionati che non avevano presentato le domande entro i termini.
Continua a leggere
È di vaste proporzioni lo schieramento politico e sindacale che si è venuto a costituire all’indomani delle sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittime le parti del decreto 133/08 attraverso cui si sarebbe dovuto realizzare il dimensionamento degli istituti. La necessità, espressa dalla Consulta, di non delegare questo tipo di interventi allo Stato è …
Continua a leggere