l direttore dell’ufficio scolastico regionale Guido Di Stefano ha assegnato ben 29 nuovi posti alla provincia di Catania anche in considerazione dei pesanti tagli effettuati nella scuola secondaria di secondo grado, e cioè 296 cattedre in meno. Quasi un modo per compensare un grave danno.
Continua a leggere
La previsione, contenuta nello schema di regolamento per la riforma degli istituti tecnici, di ridurre l’orario settimanale dalle 36 ore medie a 32, è stata duramente contestata dai sindacati, come riferito da Tuttoscuola (si vedano le prese di posizione della Uil Scuola e della Cisl Scuola). Ma quante sarebbero le cattedre tagliate? Abbbiamo provato a …
Continua a leggere
28 maggio 2009 – red I sindacati sono stati convocati giorno 10 giugno con lo scopo di cercare soluzioni per il personale precario a seguito delle conseguenze dei tagli
Continua a leggere
28 maggio 2009 – dp Mai come in questi mesi il fronte della “chiamata diretta” da parte dei Presidi per il reclutamento dei docenti è stato così forte e pressante. Un martellamento che vuole spacciare come panacea un metodo che ha come unico vero scopo la gestione delle scuole da parte della politica. Si alla …
Continua a leggere
ROMA – “Un pericolo per l’Italia. Un esempio cattivo per tutti”, protagonista di una “inquietante escalation di impunità morale”: la stampa estera fa irruzione sulla scena politica italiana e a, 10 giorni dalle europee, attacca Silvio Berlusconi.
Continua a leggere
“Ambigua, un marchingegno micidiale che aggiunge nuovi tagli ingiustificati oltre a quelli già stabiliti dal ministero della Pubblica istruzione”: è lapidario il giudizio espresso dalla vice coordinatrice della Gilda degli Insegnanti, Maria Domenica Di Patre, in merito alla circolare emessa da viale Trastevere per chiarire la vicenda dei docenti soprannumerari ai quali faceva riferimento una …
Continua a leggere
“Auspico che siano solo dichiarazioni estemporanee quelle rilasciate alla stampa dal ministro Gelmini che pur di evitare di rispondere alla mia domanda evoca ‘le solite montature della sinistra’, finendo, a corto di argomenti, per trincerarsi tristemente dietro parole vuote sull’integrazione contraddette dai fatti.
Continua a leggere
L’anno scolastico sta per concludersi e le scuole cominciano a mettere in moto la macchina della valutazione: colloqui con i genitori, prove di verifica, consigli di classe, scrutini, certificazione delle competenze e pagelle.
Continua a leggere
Scuola Il Ministro Gelmini per coprire le sue responsabilità attacca i Dirigenti Scolastici. Ma la domanda è: chi non sa fare il proprio mestiere?
Continua a leggere