Scuola Con due note vengono chiarite le regole per al valutazione dei titoli e per accedere all’elenco delle sedi per le graduatorie d’istituto
Continua a leggere
La moglie del premier chiede il divorzio: «Voglio fare una cosa da persona comune e perbene. Non posso stare con un uomo che frequenta le minorenni». E ancora: «Ho cercato di aiutare mio marito, come si farebbe con una persona che non sta bene. Inutile»
Continua a leggere
20 aprile 2009 – Lalla Dopo i primi giorni di compilazione delle domande relative all’aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento 2009/11, emergono i primi dubbi, i limiti dei modelli di domanda, le possibili interpretazioni di passi del decreto. Ne abbiamo raccolto alcuni per sottoporli all’attenzione del ministero.
Continua a leggere
24 aprile 2009 – red Ieri la VII Commissione Cultura ha approvato, riformulandola in un nuovo testo, la risoluzione 7-00106 Goisis, iniziative da intraprendere a tutela di diritti degli insegnanti che prestano servizio in classi di montagna. Pubblichiamo la discussione e la nuova risoluzione
Continua a leggere
Il DM 42 sulla GAE stabilisce che chi chiede il trasferimento in graduatorie di altre province venga inserito in coda. La norma penalizza in particolare i precari delle regioni del sud che ora hanno sottoscritto un documento per chiedere la modifica del decreto.
Continua a leggere
ROMA Che cosa accade in un ufficio scolastico regionale o provinciale quando manca qualcuno? Si chiedono in prestito professori, dirigenti e bidelli alle scuole. I prestiti durano un anno, due, tre anni.
Continua a leggere
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaDipartimento per l’istruzione Direzione generale per il personale scolastico Oggetto: Concorsi per soli titoli per l’accesso ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA della scuola, di cui all’art. 554 del D.L.vo 297/94. – O.M. 23.02.2009, n. 21-
Continua a leggere