Via i docenti di ruolo dalle graduatorie ad esaurimento, la richiesta è compresa nella nostra proposta di trasformazione delle Graduatorie ad esaurimento in Graduatorie nazionali.
Continua a leggere
ApCOM 26.3.209 Roma, 26 mar. (Apcom) – Rischia di complicarsi il regolamento che regola la mobilità dei docenti precari da una provincia all’altra: dopo il Tar del Lazio, anche i giudici del Consiglio di Stato reputano che gli ultimi docenti abilitati all’insegnamento dovranno essere inseriti nelle graduatorie di supplenza al pari di coloro che vi …
Continua a leggere
O il trasferimento a pettine e non più opzione in coda in altre due province), oppure, blindatura della graduatoria, cioè niente trasferimenti né a pettine e né in coda, ( così aggirano la sentenza) ma opzione in coda in due province, ( il classico contentino), in pratica l’opposto della prima ipotesi.
Continua a leggere
28 marzo 2009 – Ass. Genitori A.Ge. Toscana Ci avrà pensato, il ministro Brunetta, che le visite fiscali costano e che qualcuno deve pur pagarle? Intendiamo dire quando ha deciso che i dipendenti statali (e pure gli insegnanti) debbono sempre essere sottoposti a visita fiscale obbligatoria.
Continua a leggere
28 marzo 2009 – red Il Movimento Per le Autonomie dell’Abruzzo propone che le Regioni si facciano carico dei docenti precari licenziati attivando corsi serali per lavoratori e corsi di sostegno per portatori di handicap
Continua a leggere
27 marzo 2009 – red Presentata dai deputati Goisis Lega Nord) , Caparini (Lega Nord) , Di Centa (PdL) una risoluzione che impegna il Governo a valutare l’opportunità di intraprendere iniziative a tutela dei diritti degli insegnanti che prestano servizio in classi di montagna dando una interpretazione univoca della norma affinché non si creino disparità …
Continua a leggere
Ieri le commissioni Attività produttive e Finanze della Camera hanno bocciato l’emendamento del Partito Democratico presentato per garantire ai precari della scuola l’estensione dell’indennità di disoccupazione.
Continua a leggere
“Il lavoro nero è una piaga di cui è vittima anche il mondo della scuola, come ha denunciato apertamente anche la puntata ‘La scuola tagliata’ del programma ‘Presa diretta’ in onda l’8 febbraio scorso su Raitre.
Continua a leggere