Previdenza Con l’obbligo di dichiarazione annuale del diritto alla detrazione per familiari a carico alcuni lavoratori hanno rilevato ingenti trattenute in sede di conguaglio fiscale.
Continua a leggere
26 marzo 2009 – ANIEF I giudici del Consiglio di Stato, con ordinanze n. 1524/2009 e n. 1525/2009, hanno respinto l’appello proposto dal MIUR per la sospensione cautelare delle sentenze emanate dai giudici del TAR Lazio su due ricorsi presentati dai legali dell’ANIEF (avv. Ganci, Miceli e Tarsia).
Continua a leggere
“I docenti non possono essere obbligati a segnalare alle forze dell’ordine la presenza a scuola di alunni figli di clandestini, il diritto all’istruzione è sancito e difeso dalla nostra Costituzione e da tutte le norme internazionali che tutelano l’infanzia”.
Continua a leggere
La Gilda degli Insegnanti dichiara guerra al decreto Brunetta che impone la reperibilità obbligatoria per 11 ore al proprio domicilio ai dipendenti pubblici assenti dal luogo di lavoro per motivi di malattia e sottoposti alla visita fiscale.
Continua a leggere
24 marzo 2009 – comunicato CGIL Ecco le cifre del disastro: meno 9.968 posti nella primaria, 15.542 nella scuola di primo grado, 11.347 nella scuola secondaria, meno 245 dirigenti scolastici. Pesanti tagli ovunque, penalizzate soprattutto le regioni del Sud.
Continua a leggere
A breve la circolare più attesa di quest’anno, quella che definisce la consistenza degli organici del personale docente, con cui verrà ridisegnata in qualche modo la scuola riformata (in particolare la primaria) del prossimo anno scolastico, verrà ufficialmente emanata dal Miur.
Continua a leggere
Si segnala che il MIUR ha pubblicato sul proprio sito internet la nota prot. n. 3264 del 12.3.2009 con la quale si trasmette agli Uffici periferici dell’Amministrazione l’Accordo Nazionale sulla “seconda posizione economica” (comprensivo di parte degli allegati).
Continua a leggere