Pubblichiamo una simulazione che declina provincia per provincia gli effetti devastanti dell’applicazione delle tabelle allegate alla bozza di Regolamento degli organici Ata.
Continua a leggere
Lavora con Noi Coordini un Centro di Formazione Professionale, un Istituto Scolastico Paritario, un Centro Studi, una scuola privata, un’associazione...
Sindacato FLC Ammazza precari, Brunetta ci riprova la Cgil dice no! Il 6 marzo manifestazione nazionale dalle ore 9.00 a piazza Montecitorio
Continua a leggere
Ma il 56% opta per le 30 ore settimanali. Il dato è stato diffuso nel primo pomeriggio della giornata festiva dal Ministero dell’Istruzione. E’ il risultato di un sondaggio effettuato su 900 istituzioni scolastiche di tutta Italia
Continua a leggere
Si tratta delle legge di conversione del “decreto milleproroghe” del 30 dicembre 2008. Due gli articoli che riguardano la scuola. L’articolo 37 consentirà le nomine in ruolo fino al 31 agosto.
Continua a leggere
03 marzo 2009 – GildaIns “Secondo quanto risulta dalle iscrizioni, solo il 3% delle famiglie hanno scelto il maestro unico: è la prova eclatante che il ministro Gelmini ha sbagliato”
Continua a leggere
Scuola Ci segnalano che alcune sedi INPDAP chiedono il pagamento degli interessi per ritardato invio del Modello TFR 1. Ma la sede centrale INPDAP ha chiarito che non si deve pagare.
Continua a leggere
Scuola Indicazioni alle direzioni regionali per la predisposizione dei bandi. Con l’elevazione dei titoli di studio nuove modalità di valutazione.
Continua a leggere
Oggetto: Perché nessuno parla degli insegnanti precari della seconda lingua straniera che perderanno il lavoro a causa dei regolamenti attuativi della legge 133 del Ministro Gelmini?
Continua a leggere
26 febbraio 2009 – GildaIns Proclamazione dello stato di agitazione e richiesta del tentativo obbligatorio di conciliazione: queste le iniziative promosse dalla Gilda degli Insegnanti contro i pesanti tagli agli organici previsti dai regolamenti in fase di approvazione.
Continua a leggere