Scuola Questa è la risposta ad una interrogazione parlamentare sull’azzeramento dei fondi per il funzionamento alle scuole statali. 05-02-2009 | Scuola
Continua a leggere
05 febbraio 2009 – red Sul tavolo le modalità di gestione per risolvere il problema dei soprannumerari. Scongiurata la mobilità di ufficio. A causa del ritardo nel piano di ridimensionamento non sono ancora pronti i codici delle scuole
Continua a leggere
Trattenute malattia Domanda A proposito della tassa sulla salute voluta dal Ministro Brunetta, le sarei grato se volesse risolvermi questo problema.
Continua a leggere
04 febbraio 2009 – Cobas Roma Domenica 1° febbraio 2009, si è svolta a Roma l’Assemblea Nazionale Precari Scuola alla quale hanno aderito e nella quale si sono riconosciute molteplici realtà di base ( associazioni, comitati, collettivi,organizzazioni, realtà autoconvocate,reti) che hanno dato vita al CoordinamentoNazionale Precari/e Scuola. All’Assemblea hanno partecipato circa 150 persone provenienti da …
Continua a leggere
Scuola I testi dei documenti su licei e istituti tecnici presentati al CNPI. 04-02-2009 | Scuola Degli schemi di regolamento finora elaborati dai gruppi di lavoro ministeriali e presentati nell’ultima versione elaborata al CNPI abbiamo già dato elementi di sintesi e valutazione per quanto riguarda sia i licei sia gli istituti tecnici.
Continua a leggere
Il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha risposto nel question time sulle iniziative in relazione alle supplenze per assicurare la continuità didattica e sulle iniziative di carattere finanziario a sostegno delle istituzioni scolastiche.
Continua a leggere
Nel presentare i risultati e le linee di innovazione per la contrattazione collettiva, il nuovo modello contrattuale e la riforma del pubblico impiego il Ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta ha annunciato che nello stipendio di febbraio i dipendenti pubblici dei Ministeri, delle Agenzie fiscali e della Scuola troveranno l’aumento contrattuale (70 euro lordi in …
Continua a leggere
La Segreteria Nazionale della CISL Scuola – a seguito di quesiti posti da alcuni docenti e non docenti in servizio all’estero circa la possibilità di considerare illegittima la trattenuta dell’Indennità Integrativa Speciale (I.I.S.) sullo stipendio metropolitano – ha esaminato attentamente la materia, rilevando quanto di seguito riportato.
Continua a leggere