Nuove immatricolazioni giù del 4,4% mentre sono aumentati i diplomati Sempre più giovani preferiscono fermarsi e cercare lavoro: 50mila in più in 4 anni di SALVO INTRAVAIA da Repubblica.it
Continua a leggere
In arrivo il contratto sulla mobilità dei prof. Poi sarà la volta dell’ordinanza sui trasferimenti Sul piatto 5 ipotesi di accorpamento tra istituti scolastici
Continua a leggere
Diramata la CM n. 12 che fornisce indicazioni per le attività del recupero delle carenze formative degli studenti. Uguali allo scorso anno le risorse finanziarie che dovranno essere reperite per lo più sul fondo di istituto.
Continua a leggere
Pasquale Almirante nella sua rubrica sul quotidiano La Sicilia affronta il problema del voto in condotta, che dovendo essere considerato nel calcolo della media dei voti degli studenti porterebbe a falsare la valutazione del profitto degli stessi. Ad ogni modo dovranno essere i consigli di classe a decidere cosa fare. (da www.lasicilia.it)
Continua a leggere
Si apre domani una settimana che per molti dei 300mila precari vincitori di concorso della scuola italiana inseriti nelle graduatorie ad esaurimento potrebbe risultare decisiva ai fini delle immissioni in ruolo: il Miur sembrerebbe infatti intenzionato ad annullare la regola che penalizza i docenti che si spostano da una provincia all’altra permettendogli così di collocarsi …
Continua a leggere
Circolare Ministeriale 23 gennaio 2009, n. 10: La legge di conversione 30 ottobre 2008, n. 169 ha disposto modifiche al sistema di valutazione degli alunni che trovano immediata attuazione nel presente anno scolastico. Prevede, altresì, un apposito regolamento di coordinamento delle norme vigenti in materia di valutazione.
Continua a leggere
30 gennaio 2009 – red Nomina e l’incarico di docenti per l’anno scolastico 2009/2010. I concorsi sono aperti sino a venerdì 6 marzo 2009 (fa stato il timbro postale)
Continua a leggere