27.01.2009-: Alla primaria 3 famiglie su 4 chiedono il tempo pieno Il 75.83% ha detto che per conciliare al meglio le proprie esigenze con quelle di una corretta formazione scolastica servono le 40 ore settimanali.
Continua a leggere
Trasferimenti di provincia più facili per i precari. A partire da quest’anno l’amministrazione ha deciso di fornire i dati relativi al numero degli aspiranti inclusi nelle vecchie graduatorie e il numero delle assunzioni effettuate.
Continua a leggere
Gelmini, “La condotta farà media e l’insufficienza sarà più facile” Il Pd: “Annunci per distogliere l’attenzione dai veri problemi” Gli studenti: “Ministro allo sbando. Contraddice se stessa”
Continua a leggere
27 gennaio 2009 – inserito da scuolathena Per gli anni passati, di questi tempi, con le domande di trasferimento eravamo già quasi agli ultimi giorni. Quest’anno siamo ancora ai preliminari. Il contratto sulla mobilità non è ancora stato firmato e il confronto si preannuncia lungo e tormentato.
Continua a leggere
Decreto di concessione al personale docente dipendente dall’assessorato regionale alla P.I. la fruizione dei permessi retribuiti riguardanti il diritto allo studio. vedi il link
Continua a leggere
Siamo solo all’inizio di una valanga di provvedimenti caratterizzati probabilmente da improvvisazione e fragilità giuridica, mentre è sempre più evidente il vero motivo delle riforme: taglio della spesa pubblica e degli organici della scuola.
Continua a leggere
di Giuseppe Adernò, Pavone Risorse 24.1.2009 Mi riferisco all’articolo di Reginaldo Palermo sulla critica ai modelli orari di un importante sindacato della scuola per sottolineare la necessità della chiarezza di comunicazione che le scuole hanno il dovere di esercitare nei confronti dell’utenza.
Continua a leggere
26 gennaio 2009 – Roberto Sconocchini La grande e più che giustificata preoccupazione di tanti docenti in vista del prossimo anno scolastico, nasce dallo sconvolgimento che si determinerà dal punto di vista organizzativo per la probabile diminuzione del tempo scuola (a partire dalle prime) e dalla cancellazione delle compresenze (in tutte le classi), che si …
Continua a leggere
Altro che grembiulini, maestri unici e voti in condotta”, annuncia il supplemento del Corriere della Sera del sabato “Io donna” introducendo un’ampia intervista alla presidente della commissione Cultura della Camera, Valentina Aprea.
Continua a leggere
26 gennaio 2009 – red Comunicato del sindacato Gilda Unams per una vertenza intentata da un docente al quale non era stata attribuita alcuna giornata libera dall’insegnamento nella settimana In calce proponiamo “Guida alla normativa sul giorno libero” di Lalla
Continua a leggere