Immaginiamo di essere nei panni di una Preside… Allora, per il prossimo anno, sulla base delle serie storiche, prevedo di avere 16 classi a tempo antimeridiano, come nell’anno in corso. Per queste 16 classi a 30 ore nell’anno in corso ho 24 docenti.
Continua a leggere
16-01-2009 | Scuola Scuola Emanata la Circolare Ministeriale n. 4 del 15 gennaio 2009 relativa alle “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado, riguardanti l’anno scolastico 2009/2010”.
Continua a leggere
Una tessera su tre è vuota: mancano infatti i 120 euro di accredito su oltre un terzo delle card distribuite ai cittadini. La spesa te la paghi tu, solo l’umiliazione è gratuita
Continua a leggere
Il Miur, con apposita nota, dà istruzioni sulla proroga, senza soluzione di continuità, del contratti di collaborazione coordinata e continuativa del personale ex Lsu in servizio presso le istituzioni scolastiche.
Continua a leggere
La novità è contenuta nella circolare sull iscrizioni presentata ai sindacati nella mattinata del 15 gennaio. Proteste immediate di Snals e Gilda. C’è attesa per i comunicati di Cgil, Cisl e Uil. Non piacciono neppure gli anticipi nella scuola dell’infanzia e l’inglese “potenziato” nelle medie.
Continua a leggere
15 gennaio 2009 – SNALS “La circolare sulle iscrizioni degli alunni al prossimo anno scolastico – basata su un’ipotesi di regolamento per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo, e di cui vi è al momento solo “la prima lettura” – potrebbe porre le scuole in una situazione di difficoltà”.
Continua a leggere
Trasparenza nei concorsi, stop alle baronie, più spazio ai giovani, premiare i bilanci virtuosi delle Università – Sintesi legge Università
Continua a leggere
Si sono conclusi gli incontri con l’Assessore regionale per definire il dimensionamento della rete scolastica. Catania perde 7 dirigenze nella scuola di base e 1 nella secondaria di secondo grado.
Continua a leggere
Come noto, l’art. 1 del D.L. n. 185 di cui all’oggetto, prevede la concessione per il solo anno 2009 di un “Bonus Straordinario” per “famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienza” riferito ai redditi dell’anno 2007 o dell’anno 2008.
Continua a leggere
Dopo la polemica con lo stato di generale confusione, arriva finalmente il documento che fornisce una serie di indicazioni sul prossimo anno scolastico
Continua a leggere