Duemila prof pronti alla pensione «Uno su venti è ancora precario»I sindacati: sono soprattutto maestre, preoccupate per la riforma In fuga, soprattutto, le donne che lavorano alle elementari: «Con le novità del maestro unico non se la sentono di continuare» La scadenza I docenti hanno tre settimane per decidere se lasciare, chiedere una proroga oppure …
Continua a leggere
Scuola: ai nastri di partenza il Ccnl biennio economico 2008-2009 da Il Sole 24 Ore, 7.1.2009 Sottoscritta, in data 17 dicembre 2008, l’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale del comparto Scuola concernente la parte economica e per il biennio 2008-2009.
Continua a leggere
I Abbiamo raccolto in questa scheda i provvedimenti del Governo Berlusconi e della maggioranza sulla Scuola adottati o in corso di approvazione. Riportiamo anche i documenti, le prese di posizioni e i commenti della FLC Cgil ai vari provvedimenti.
Continua a leggere
Alla cortese attenzione dell’onorevole Maristella Gelmini. Oggetto: osservazioni a schema di regolamento sulla razionalizzazione della rete scolastica. Un documento, più che una lettera, quello che scrive Salvatore Nocera al ministro dell’Istruzione. E una richiesta, forte, d’intervenire al più presto su un regolamento che si ritiene ingiusto e discriminatorio. Ecco perché.
Continua a leggere
In uno scenario molto pesante, crediamo che lo spirito del 30 ottobre vada ricostruito e in questo senso andrà il compito politico prioritario della nostra organizzazione. L’unità di intenti è l’unica possibilità per invertire la deriva: l’esperienza recente ha infatti mostrato il fallimento delle iniziative solitarie, anche di quelle indette da grandi organizzazioni. di Rino …
Continua a leggere
Concorso per soggiorni estivi in Italia e all’estero da erogare in favore dei figli e orfani di iscritti all’istituto, in attività di servizio o in quiescenza, e dei figli e orfani di dipendenti Inpdap. Stagione estiva 200 Vedi Allegati
Continua a leggere