Nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29.12.2007 è stata pubblicata la legge 24 dicembre 2007 n. 247 recante “Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l’equità’ e la crescita sostenibili, nonché ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale”.
Continua a leggere
Cassazione: anche i precari sono “disoccupati” da Studio Cataldi, Un impiego temporaneo non fa venire meno lo “stato di disoccupazione” e pertanto anche i precari vanno considerati a tutti gli effetti come disoccupati.
Continua a leggere
Intervenendo a un dibattito tenutosi a Cortina d’Ampezzo, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha affermato che l’Università di Roma “la Sapienza” “è tenuta in ostaggio da 300 piccoli criminali, gente di cui dobbiamo liberarci”.
Continua a leggere
05 gennaio 2009 – IUniScuola Una buona notizia per i pensionati della Scuola ,ci sono due aumenti: uno, quello grosso, riguardante il 2009; l’altro è un piccolo ritocco degli aumenti pagati a gennaio 2008.
Continua a leggere
05 gennaio 2009 – Unams Scuola I contratti individuali di lavoro stipulati fino alla nomina dell’avente diritto non possono essere revocati. Tale impostazione non è mera astrazione, ma nasce da semplici considerazioni discendenti da norme di diritto privato a cui soggiacciono i contratti stupulati tra il supplente e l’Ammnistrazione scolastica.
Continua a leggere
05 gennaio 2009 – Lalla Dopo l’USP di Bari, anche l’USP di Modena con la nota prot. 20561 del 18 dicembre 2008 interviene sulla valutazione del servizio eventualmente svolto con domanda di messa a disposizione pur non essendo iscritti in quella provincia.
Continua a leggere
A decorrere dal 1° gennaio 2009 tutte le pensioni dirette di anzianità, a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive ed esclusive, sono interamente cumulabili con i redditi da lavoro dipendente ed autonomo
Continua a leggere
Lo dispone l’Ufficio scolastico regionale del Lazio per tutte le scuole del proprio ambito. Ma la circolare provoca le proteste della Flc alla quale non piace affatto il “clima di sospetto” che colpisce i dirigenti scolastici. Ma l’iniziativa potrebbe essere fatta propria dallo stesso Ministero.
Continua a leggere
Il provvedimento, già approvato dal Senato, deve essere convertito entro il 9 gennaio Il capogruppo Pdl, Elio Vito: “Testo modificato accogliendo le proposte dell’opposizione”
Continua a leggere