Il testo del regolamento approvato il 18 dicembre 2008 sulla nuova scuola primaria attende i pareri della Conferenza Unificata, del Cnpi e soprattutto del Consiglio di Stato che certamente potrebbe fare definitiva chiarezza su quello che l’art. 4 della legge 169/08 voleva effettivamente intendere.
Continua a leggere
Il comma 3 dell’articolo 4 del regolamento per la primaria prevede che il tempo scuola deve essere svolto secondo il modello dell’insegnante unico a 24 ore di lezioni settimanali, che supera il precedente assetto del modulo e delle compresenze e secondo le differenti articolazioni dell’orario settimanale a 24, 27 e sino a 30 ore.
Continua a leggere
La Legge Finanziaria 2008, ha disposto che i contribuenti, per usufruire delle detrazioni fiscali per carichi di famiglia, sono tenuti a dichiarare annualmente di averne diritto indicando il codice fiscale dei soggetti fiscalmente a carico.
Continua a leggere
Concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 825 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario,...
A fine gennaio scattano gli aumenti per i dipendenti pubblici: per i ministeriali sono in arrivo 70 euro lordi in più sul minimo tabellare, che si aggiungono agli 8 euro pregressi. Tuttavia per una parte del pubblico impiego gli incrementi saranno di fatto “congelati”, a causa del taglio di complessivi 720 milioni dei fondi unici …
Continua a leggere
Con la sua calza piena di dolci e leccornie la Befana decreta anche la fine del lungo periodo di interruzione delle lezioni per quasi 8 milioni di studenti italiani che mercoledi’ torneranno in classe.
Continua a leggere
Il 30 ottobre , 670mila lavoratori hanno aderito al più grande sciopero di categoria che il personale della scuola ricordi, dimostrando così la loro netta contrarietà ai provvedimenti del governo.
Continua a leggere
E’ quanto emerge dal 9° rapporto Cnvsu. Ogni 10 iscritti quattro sono fuori corso Roma, 3 gen. (Adnkronos) – Un numero di insegnamenti quasi fuori controllo, quello dei docenti in continuo aumento cosi come quello della spesa a cui non corrisponde, però un sistema all’altezza delle aspettative.
Continua a leggere
Con nota dell’11.12.08 il Miur ha reso noto il numero dei posti di assistente di lingua italiana all’estero, presso scuole di vario ordine e grado, per l’anno scolastico 2009/2010.
Continua a leggere
Femminilizzazione della scuola. E’ scoppiato un altro caso, dopo quello dei cinque minuti di lezione, che riguarda un dato di fatto inequivocabile: la scuola italiana è l’unico settore in cui vi è una preponderanza femminile.
Continua a leggere