Il sottosegretario Giuseppe Pizza risponde ad una interrogazione dell’onorevole Ciocchetti che chiede di sapere quando verranno coperti i debiti contratti dalle scuole per le spese delle supplenze, ma non fornisce nessun chiarimento. Nelle casse delle scuole manca almeno un miliardo di euro.
Continua a leggere
Nella giornata del 6 novembre il Ministro della Funzione Pubblica ha trasmesso all’Aran l’atto di indirizzo relativo al Contratto nazionale del comparto scuola. Secondo Brunetta le risorse disponibili consentiranno un aumento significativo degli stipendi.
Continua a leggere
E’ stato pubblicato, dal Mae, per l’anno accademico 2009/2010, il bando per le borse di studio offerte da Stati esteri e da Organizzazioni internazionali per laureati, laureandi, studenti universitari e artisti italiani.
Continua a leggere
Entra nel vivo la mobilitazione contro il ministro per il suo arrivo a Genova il 12. Raccolte nell´ateneo 101 firme di professori a sostegno della lotta dei precari. Autobus, mercati rionali, strade, manifestazioni a macchia di leopardo di Michela Bompani
Continua a leggere
Ai sensi dell’articolo 8 del D.M. n. 59 del 26/6/2008, si stabilisce che ciascun Dirigente Scolastico pubblichi con proprio provvedimento, le graduatorie provvisorie di cui al D.M. n. 59/2008 all’albo della propria scuola il giorno 10 NOVEMBRE 2008.
Continua a leggere
RIFORMA GELMINI: IL GOVERNO APRA IL DIALOGO, O SARÁ ANCORA PROTESTA “Il Governo apra finalmente il dialogo sulle rivendicazioni contenute nella piattaforma unitaria elaborata da tutti i sindacati della scuola, oppure saremo costretti a programmare altre forme di protesta”.
Continua a leggere
06 novembre 2008 – Lalla da Orizzontescuola: Il Tar di Catania, con sentenza n. 1192 del 23 giugno 2008, ha ordinato l’inserimento a pieno titolo in graduatoria di una docente che aveva conseguito l’abilitazione con riserva.
Continua a leggere
Da Orizzontescuola: 06 novembre 2008 – dp In esclusiva per orizzontescuola.it. Da fonti sindacali abbiamo appreso che è al vaglio del Governo la possibilità di un taglio dello stipendio degli insegnanti, decurtando la “funzione docente”. La parte sottratta sarà restituita sotto forma di “premio” per chi dimostrerà di meritarlo.
Continua a leggere