Dopo le numerose e diffuse iniziative di protesta e di mobilitazione delle scuole e le prese di posizione delle Regioni e degli Enti locali, il Governo ha dovuto rinunciare al commissariamento previsto dell’art. 3 del DL 154/08 rispetto alle operazioni di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica.
Continua a leggere
MILANO (5 novembre) – Il premier Silvio Berlusconi commenta la Finanziaria intervenendo all’inaugurazione del salone del Ciclo e Motociclo a Fiera Milano e spiega:
Continua a leggere
Il Messaggero.it: ROMA (4 novembre) – Malgrado la pausa di riflessione che la maggioranza si è imposta negli ultimi giorni, sarà difficile non mettere mano in tempi brevi ad una riforma delle università.
Continua a leggere
07.11.2008– Ansa-”Lo Stato garantira’ la possibilita’ di realizzare i trafori alpini del Corridoio 5 anche con l’uso della forza, cosi’ come ha fatto in Campania per l’emergenza rifiuti”.
Continua a leggere
“La riforma dell’università non deve essere oggetto di trattativa da parte dell’opposizione, se il governo vuole dialogare con qualcuno, lo faccia direttamente col movimento, a partire dal ritiro della legge 133 e della legge Gelmini.”
Continua a leggere
Era annunciato un intervento del ministro che poi non c’è stato. Ma il premier non vuole altre rogne. E sta allentando la morsa dei tagli su scuola e università, anche se Tremonti fa molta resistenza.
Continua a leggere
da ItaliaOggi : Riforma, in alto mare i decreti Alessandra Ricciardi La Gelmini ha le mani legate. Ieri un vertice con Fitto per recuperare il no dei governatori
Continua a leggere