04.11.2008-QN-Paolo Guzzanti, senatore di Forza Italia, torna a criticare Silvio Berlusconi e, stavolta, attraverso le pagine del suo blog se la prende anche con Mara Carfagna.
Continua a leggere
I sindacati presentano una loro piattaforma: “Senza marcia indietro protesta continua”Veltroni risponde all’aperture di Calderoli dettando le condizioni per il confronto Dopo la rinuncia al decreto, Gasparri conferma il ripensamento del governo
Continua a leggere
Il blitz sarebbe legato alle immagini degli scontri di piazza Navona mandate in onda ieri dalla trasmissione condotta da Federica Sciarelli. Alla redazione del programma sono giunte anche telefonate minatorie. Telefonata tra Cappon e Manganelli
Continua a leggere
Ad opera di 13 sigle legate a prof, ricercatori e studenti: no a tagli e blocco turn over contenuti nella legge 113 e spazio a sette “valori fondanti” a difesa dell’Università pubblica. Se invece passa l’attuale linea si andrà alla protesta ad oltranza.
Continua a leggere
L’Ufficio personale Pubbliche Amministrazioni – Servizio trattamento del personale – del Dipartimento della Funzione Pubblica, con il parere n. 53/2008 ha fornito, sia pure con riferimento specifico al solo comparto ministeri, un importante chiarimento in merito al trattamento economico spettante nei periodi di convalescenza post ricovero.
Continua a leggere
04 novembre 2008 da orizzontescuola Il MIUR con nota prot.n. 17981 del 3 novembre 2008 comunica le procedure per l’attribuzione della prima posizione economica prevista dall’articolo 2 della sequenza contrattuale sottoscritta il 25 luglio 2008
Continua a leggere
Scuola Pubblichiamo la lettera di un Dirigente Scolastico ai propri insegnanti: la pluralità dei maestri, la didattica distesa, la specializzazione sono il futuro non il passato.
Continua a leggere
03.11.2008-FIRENZE: DOCENTI E RICERCATORI LAVAVETRI – Laveranno i parabrezza delle auto e distribuiranno volantini per spiegare perché sono contrari alle norme introdotte dal governo che riguardano la riduzione del finanziamento pubblico al sistema universitario.
Continua a leggere
Presidi e direttori didattici: concorso unico regionale per ogni ordine di scuola e accesso a tutti gli insegnanti con 5 anni di anzianita’.
Continua a leggere
03 novembre 2008 – dp da orizzontescuola: L’iniziativa parte da Caserta. Circa un centinaio di precari stanno imbastendo un ricorso contro i tagli che cacciano per strada migliaia di lavoratori a tempo determinato della scuola. Secondo l’avvocato Ciro Centore i tagli violerebbero la Costituzione. Un esempio da seguire e da imitare su tuttto il territorio …
Continua a leggere