ROMA (1 novembre) – Dopo il passaggio finale avvenuto martedì scorso al Senato, il decreto legge n. 137 del 1 settembre, il cosiddetto decreto Gelmini, è una legge dello Stato.
Continua a leggere
01.11.2008– Il 4 Novembre tornera’ giornata festiva a tutti gli effetti. Lo ha detto il ministro della Difesa La Russa ai microfoni di GR Parlamento.
Continua a leggere
01.11.2008-Una trentina di ultraottantenni si sono iscritti alle elementari per evitare la chiusura della scuola per mancanza di alunni.
Continua a leggere
Un protocollo immutato rispetto agli incontri tenutisi all’Aran prima e a Palazzo Vidoni poi è stato ripresentato oggi alle Confederazioni dal ministro Brunetta, presenti Gianni Letta e Maurizio Sacconi.
Continua a leggere
Repubblica.it pubblica altre immagini che smentiscono la ricostruzione del governo Prima degli scontri con la sinistra, Blocco Studentesco aggredisce i più giovani
Continua a leggere
“Perché il mezzo carico di bastoni è stato lasciato entrare?” Il racconto di una professoressa di tedesco che era in piazza Navona il giorno degli scontri: “Perché nessuno è intervenuto per fermarli?”
Continua a leggere
Mettiamoci un attimo dalla parte degli studenti, dei nostri figli, io ne ho due una di 13 anni e l’altro di 9 e rendiamoci conto che hanno dovuto subire una riforma per ogni governo:
Continua a leggere
La Lettera Pubblichiamo la testimonianza di chi, come la maggioranza dei cittadini italiani, si trova a vivere in condizioni difficili barcamenandosi tra la pensione come unico introito – insufficiente – della famiglia, i dissesti sociali, la precarietà e ora anche con un futuro a rischio per le nuove generazioni minacciate dalla riforma Gelmini
Continua a leggere
E’ assolutamente una VERGOGNA che in tutto questo parlare di “riforma” non sia stata interpellata la parte più importante in questione, cioè gli insegnanti, i dirigenti e gli stessi bambini.
Continua a leggere