FORSE NUOVE IMMISSIONI IN RUOLO – IL TAR ORDINA AL MIUR DI FORNIRE LA DOCUMENTAZIONE SUL RICORSO DELL’AVV. TARSIA CONTRO LA RIDUZIONE DELLE ASSUNZIONI, SPECIALMENTE PER LE CLASSI A043 E A053
Continua a leggere
Da larepubblica.it: “La mozione approvata dalla maggioranza per l’istituzione di classi ghetto per gli extracomunitari ricorda in modo imbarazzante l’articolo 1 delle leggi razziali”.
Continua a leggere
Valentina Aprea (Commissione Cultura): «Superare l’attuale concezione burocratica del ruolo dei docenti» Progetto di riforma entro ottobre per privilegiare l’inserimento di giovani
Continua a leggere
18.10.2008-QN -”Bisogna rendersi conto con responsabilità che è finita un’epoca”. E’ quanto scrive in una breve lettera inviata a ‘La Stampa’ il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini.
Continua a leggere
Gli studenti maggiorenni oggi possono decidere di non rendere pubblico il voto dopo un’interrogazione o di non relazionare l’andamento scolastico alla famiglia. Molti sono i dubbi e le perplessità. La privacy è già entrata a scuola da un pezzo: non viene più affissa pubblicamente una bocciatura, un debito formativo o il voto finale del diploma. …
Continua a leggere
Su alcuni cambiamenti si può essere d’accordo, su altri si può dare battaglia, ma una cosa è certa “non si possono dire solo dei no. Né bisogna farsi prendere dalla paura”: nei giorni in cui il mondo della scuola scende in piazza e alza la voce, dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano arrivano parole che …
Continua a leggere
Esaminate dal Cdm le linee guida in vista della scrittura di un disegno di legge delega. Damiano: ”Indispensabile concertazione le con parti sociali”. Cgil: ”Tratti illiberali nel testo”. Bonanni (Cisl): ”Conciliare meglio il diritto inviolabile allo sciopero con gli interessi della collettività”
Continua a leggere
ROMA – Mezzi pubblici fermi per lo sciopero, cortei anti-Gelmini e pioggia. Un mix micidiale che ha mandato in tilt un po’ tutti i centri urbani a partire da Roma e Milano.
Continua a leggere