17 ottobre 2008 – ANIEF Parte il ricorso contro l’esclusione “di fatto” dei docenti abilitati SISSIS dalle graduatorie per il conferimento delle supplenze negli istituti regionali pareggiati paritari per il triennio scolastico 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012 e seguenti
Continua a leggere
Scuola Viene così completato il progetto morattiano avviato con la legge 27/2006 che ha profondamente modificato la legge 62 del 2000. Confermiamo il nostro giudizio negativo sull’intera materia.
Continua a leggere
Roma, 17 ott. (Apcom) – Le famiglie italiane che hanno figli alla scuola elementare “non hanno nulla da temere” sull’introduzione del maestro unico: “in questo modo avremo la possibilità di potenziare il tempo pieno”.
Continua a leggere
16.10.2008. QN -Dopo le notti bianche nelle scuole elementari e le occupazioni delle superiori, anche gli studenti degli Atenei sono in mobilitazione contro la riforma del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini: anche oggi, come ieri, in molte città gli studenti hanno organizzato cortei, sit-in e assemblee.
Continua a leggere
17.10.2008- Lo sciopero generale di oggi che riguarderà lavoratori pubblici e privati, dell’industria, dei trasporti, dei servizi, della scuola e del pubblico impiego aderenti ai sindacati di base lascia presagire un venerdì nero.
Continua a leggere
Diritto di sciopero: adempimenti e procedure.dalla Gilda degli Insegnanti, 16.10.2008 Da più parti sono state segnalate perplessità e dubbi riguardo al problema degli adempimenti e delle procedure da adottare in caso di sciopero.
Continua a leggere
16-10-2008 | Scuola sindacato flc: Non si capisce dalle affermazioni del Presidente del Consiglio Berlusconi come è possibile aumentare il tempo pieno a 40 ore del 60%, nelle scuola primaria, con un taglio di oltre 130 mila occupati tra personale docente ed ATA.
Continua a leggere
SE QUALCHE insegnante delle superiori avesse la pericolosa tentazione di continuare a pensare che l’attacco alla scuola dello Stato è qualcosa che riguarda solo la scuola primaria, sappia che un prezioso studio della Flcgil consiglia di cambiare rapidamente punto di vista.
Continua a leggere
ATTACCO Concorsi, precari e disabili. Con un pesante strascico di polemiche la Camera ha votato ieri alcune norme del disegno di legge sul lavoro collegato alla manovra finanziaria. Il primo articolo a passare il vaglio di Montecitorio è stato il 37, che conserva, con qualche ritocco, un emendamento tanto caro alla Lega, quello che prevede …
Continua a leggere