Un emendamento del governo azzera gli impegni delle ultime due manovre Cgil: “Decisione sciagurata, quei lavoratori avevano tutti i requisiti richiesti”
Continua a leggere
16-10-2008 Rassegna Nazionale Situazione difficile non solo alle elementari. Secondo la Cgil alle superiori in 5.600 si dovranno trovare un’altra occupazione
Continua a leggere
P.A., Brunetta dice stop ai precari Ma il Pdl inciampa sugli invalidi Soro (Pd): “Basta con le modifiche a sorpresa e con questa arroganza” Vietti (Udc): “Emendamenti come funghi su cui maggioranza e governo non concordano” L’aula di Montecitorio discute da due giorni il ddl sul lavoro che prevede, tra le altre modifiche, l’accesso ai …
Continua a leggere
Rassegna Nazionale Lo ha denunciato nel suo intervento alla Camera il deputato del Pd componente della commissione Cultura, Giovanni Bachelet
Continua a leggere
15-10-2008 Comunicato FLC Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
Continua a leggere
Il leader Pd: «Intollerabile la mozione della Lega». Critiche anche dalla Chiesa: «L’integrazione è ricchezza»MILANO – Si fa rovente lo scontro sulla mozione leghista approvata alla Camera per l’istituzione di «classi di inserimento» riservate ai figli di immigrati. Da opposizione e sindacati arriva una condanna senza mezzi termini e l’accusa alla maggioranza di voler istituire …
Continua a leggere
ROMA – “Piccole frange” (così le aveva definite qualche giorno fa il ministro Gelmini) crescono. La contestazione alla “riforma” Gelmini conquista proseliti giorno dopo giorno e sfodera vecchi e nuovi rituali per esprimere il dissenso. Dopo i numerosi sit-in dei giorni scorsi, ora la protesta va in scena con una ‘Notte bianca” a largo raggio.
Continua a leggere
Ora è costretto ad ammettere l’errore. E a fare retromarcia. Il ministro dell’Interno Roberto Maroni, in audizione davanti al Comitato Schengen, non può più continuare a dire che le sue politiche in materia di immigrazione sono «del tutto conformi alle direttive Ue», come ha fatto negli ultimi mesi.
Continua a leggere
Città del Vaticano, 15 ott. (Apcom) – “Come mi accoglieranno i romani, cosa diranno di un Papa venuto da un Paese lontano?”. Fu questa la prima preoccupazione di Giovanni Paolo II, appena eletto al soglio di Pietro, il 16 ottobre 1978.
Continua a leggere
15-10-2008 | Scuola sindacato flc: Classi “d’inserimento” per bambini extracomunitari e test d’ingresso. Approvata una mozione (1-00033) presentata come primo firmatario dal deputato Roberto Cota della Lega Nord.
Continua a leggere