Da SCA: In un lancio di agenzia ASCA l’ex Presidente Francesco Cossiga, relativamente alla nota del quirinale che rispondeva alla valanga di e-mail di protesta contro la “riforma Gelmini”, “bacchetta” Napolitano imputandogli due errori. La legge Gelmini si potrebbe bloccare.
Continua a leggere
da Unità.it: Cresce la mobilitazione nelle università italiane contro il decreto 133/2008 che stabilisce pesanti tagli per il settore università e la possibilità per gli atenei del Belpaese di trasformarsi in fondazioni private. La Statale di Milano è stata occupata.
Continua a leggere
Il governo di destra Berlusconi vuole abolire anche il diritto di sciopero. Nel tentativo di scardinare il rapporto tra sindacato e lavoratori, il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, sta lavorando ad «un disegno di legge delega per riformare l’attuale regolazione del diritto di sciopero nei servizi di pubblica utilità».
Continua a leggere
Dalle dichiarazioni odierne del ministro Gelmini riceviamo intanto la conferma che i “tagli” alla scuola pubblica ammontano a 7,8 miliardi di euro: ciò smentisce chi ci ha ripetutamente accusato di gonfiare strumentalmente le cifre.
Continua a leggere
Governo pronto a commissariare le Regioni pur di scardinare in poche settimane la scuola pubblica DL. 154 (art. 3): una norma che scardina la scuola pubblica come istituzione profondamente radicata nei territori, luogo di identità e di futuro.
Continua a leggere
14-10-2008 | Europa – Mondo Uno svarione involontario del quotidiano El Pais rende bene i paradossi della situazione scolastica italiana: si potrebbe ridere se non ci fosse da piangere. Un articolo sulle lotte contro i tagli di Tremonti e Gelmini da sindacato flc
Continua a leggere
Completata l’installazione in tutti i palazzi della presidenza del Consiglio Per il ministro della Pubblica Amministrazione si tratta di una “misura importante antifannulloni”. Il segretario generale della Presidenza del Consiglio, Mauro Masi: ”E’ stato un processo condiviso dai dipendenti”. (Guarda il video) Discutine nel forum. Migliaia di dipendenti pubblici uniti per contestare le norme del …
Continua a leggere