Lo prevede il decreto sanità. Chiusura per 4.000, rivolta delle regioni Il 7 ottobre il diktat alle Regioni Scatta la protesta Il ministro: la sinistra mente Tagli alle scuole, l’ultima beffa via gli istituti con meno di 50 alunni. Salvo Intravaia, la Repubblica, 12.10.2008
Continua a leggere
E’ STATA EMANATA UNA NOTA OPERATIVA INPDAP SULLE VOCI RETRIBUTIVE VALUTABILI AI FINI DEL TFR, BRUTTE NOTIZIE PER I SUPPLENTI BREVI E SALTUARI…by Silvana La Porta (da Gildavenezia)
Continua a leggere
E se fra qualche mese rimaniamo senza posto di lavoro? … nessun problema, ecco una proposta che un sindacato ha messo sul suo sito … è solo una letterina da indirizzare alla Stellina del nostro governo …
Continua a leggere
Sono ormai diversi mesi che il Ministro Gelmini, insieme ad altri suoi colleghi del governo Berlusconi, parla della scuola utilizzando argomentazioni e dati sbagliati. E così per giustificare i pesanti tagli alla spesa per la scuola avanza motivazioni prive di qualsiasi fondamento reale. Non siamo sicuri se scientemente o per incompetenza e superficialità, ma questo …
Continua a leggere
I giovani d’oggi non sono solo quegli scellerati drogati dipinti dai reality e da Lucignolo. Ok, a volte confondono l’impegno politico col vecchio giuoco “Rossi vs Neri“. Ma qualcuno in grado di ragionare, o quantomeno di interessarsi a ciò che accade nell’universo che circonda le loro mutande firmate, ancora c’è. Da il Giornalettismo.com
Continua a leggere
“Occorre un patto educativo tra famiglie e insegnanti” Milano, 13 ott. (Apcom) – Walter Veltroni, leader del Pd, punta il dito contro la riforma della scuola firmata dal ministro Maria Stella
Continua a leggere
Roma, 14 ott. (Apcom) – Rischiano di minare l’unità dei sindacati della scuola le aperture del leader della Cisl, Raffaele Bonanni, disponibile a revocare lo sciopero della scuola programmato per il 30 ottobre se il Governo convocherà le organizzazioni sindacali al tavolo delle trattative.
Continua a leggere
Mobilitazione in tutta Italia per dire no ai provvedimenti e ai tagli del governo. A viale Trastevere ricevuta dai funzionari del ministero una delegazione che ha chiesto un referendum sulla riforma. Calderoli: ”Non ho capito a cosa servono i bidelli”. Il 30 ottobre sciopero generale. Bloccata la circolazione delle auto in un solo senso di …
Continua a leggere
Mobilitazione in tutta Italia per dire no ai provvedimenti e ai tagli del governo. A viale Trastevere ricevuta dai funzionari del ministero una delegazione che ha chiesto un referendum sulla riforma. Calderoli: ”Non ho capito a cosa servono i bidelli”. Il 30 ottobre sciopero generale.
Continua a leggere
ROMA – La riforma e’ ancora all’esame del Parlamento e, comunque, il Presidente della Repubblica ”non puo’ esercitare ruoli che la Costituzione non gli attribuisce”. Risponde cosi’ il Quirinale alle decine e decine di mail che continuano ad arrivare al Colle per convincere il presidente Giorgio Napolitano a non firmare la legge sul ”maestro unico”.
Continua a leggere