Scuola Necessario proseguire il confronto:Dopo aver rappresentato nell’incontro tenutosi il 24 settembre l’urgenza della situazione dei co.co.co ex LSU impiegati nelle scuole, per i quali si era già chiesta l’applicazione delle norme previste dalla finanziaria 2008, abbiamo sollecitato il Miur a convocare le rappresentanze sindacali per proseguire il confronto.
Continua a leggere
Dopo la proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale della scuola e la richiesta dell’esperimento della procedura di conciliazione, inviata nella serata del 4 ottobre, in data odierna il Segretario Generale ha diffuso il comunicato stampa che riportiamo.
Continua a leggere
Contro il ricorso al voto dell’aula si allarga la contestazione: i sindacati convergono verso lo sciopero generale e in contemporanea alla discussione sugli emendamenti sulla piazza si svolgerà un sit-in a Montecitorio. Si muove anche il Codacons: invia a Berlusconi 90 mila cartoline e se passa il decreto pubblicarà i nomi dei parlamentari che lo …
Continua a leggere
04-09 Comunicato stampa. Il Co.ss.ma Comitato Sindacale Scuola, aderente alla Federazione Gilda Unams, chiama allo sciopero generale tutti i lavoratori della scuola e alla mobilitazione tutti i cittadini interessati al bene comune.
Continua a leggere
Non è scandaloso voler riformare la scuola, ma lo è pretendere di farlo senza ascoltare nessuno, zittendo i critici e imbavagliando i tecnici.
Continua a leggere
«Queste politiche scolastiche sono evidentemente gestite da finalità economiche, per risparmiare: ma questo avverrà sulle spalle delle famiglie, sulla pelle degli alunni e sulla credibilità della scuola pubblica. Noi non ci stiamo».
Continua a leggere
6.10.2008- Ansa – Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito, intervenendo alla ripresa della seduta della Camera, ha posto la fiducia sul maxi emendamento al decreto legge Gelmini sulla scuola.
Continua a leggere
«Misure uguali fra diseguali? E’ un’ingiustizia» «Con questa riforma della scuola la Sicilia, a regime, perdera’ circa 20 mila posti di lavoro.
Continua a leggere