Nella città calabrese l’anno precedente il record di ammessi con il 93 per cento Da Brescia a Reggio Calabria Così la Gelmini diventò avvocato L’esame di abilitazione all’albo nel 2001. Il ministro dell’Istruzione: «Dovevo lavorare subito» da aetnanet
Continua a leggere
Sul decreto Brunetta se ne sono dette di tutti i colori. E c’è stata una vera e propria levata di scudi contro un provvedimento non in tutte le sue parti intelligente, ma che ha avuto il merito di puntare l’indice contro un vero e proprio cancro del pubblico impiego: l’assenteismo.
Continua a leggere
L’anno scolastico 2008/09 si apre all’insegna di un forte attivismo nel campo della politica scolastica e di una serie di novità legislative oltrechè di annunci dai contenuti fortemente preoccupanti. da flc cgil
Continua a leggere
A sorpresa, la versione definitiva del decreto legge n. 137 contiene anche la norma sulla restaurazione del maestro unico nella scuola elementare. da flc cgil
Continua a leggere
Vademecum – “passaporto”, utilissimo, sui diritti e i doveri del docente, soprattutto alla luce delle nuove norme previste per i congedi per malattia
Continua a leggere
In Italia tutto è possibile. L’Italia è il paese delle meraviglie. Tanto che, per sistemare la scuola, dopo decenni di sfascio ora è venuta fretta a tutti.
Continua a leggere