ROMA – Trentaduemila assunzioni in ruolo nella scuola: 25 mila insegnanti e 7 mila Ata. Il dato è emerso dalla riunione, appena conclusa, fra governo e sindacati presso il ministero della Pubblica istruzione. In queste ore,
Continua a leggere
06.04.2008. I presidi dell’Anp l’hanno fatta grossa: chiedono che siano loro a reclutare il personale per le scuole, in sintonia del resto con la proposta del Pdl che dopo l’abilitazione prevede albi regionali dove si possa attingere
Continua a leggere
Primi elementi di bilancio delle nuove regole per le supplenze.Il caso di “ordinaria follia scolastica” raccontato in altra news non è isolato. Ce ne sono di peggiori, in un Paese in cui ogni anno 200 mila insegnanti cambiano di sede su e giù per l’Italia.
Continua a leggere
05 aprile 2008 – pd Sul sito del Vice di Fioroni è apparso un comunicato nel quale si conferma la volontà del governo di disattendere le aspettative dei precari immettendo in ruolo un numero decisamente inferiore alle aspettative.
Continua a leggere
Roma, 2 aprile 2008 Oggetto : Disposizioni per la liquidazione delle competenze al personale assunto con contratto a tempo determinato nell’a.s. 2007/2008 supplenze per maternità e indennità di maternità fuori nomina.
Continua a leggere
Il Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione culturale, ai sensi dell’art. 46, commi 1 e 2, del CCNL relativo al personale dell’area V della dirigenza scolastica sottoscritto l’11 aprile 2006. RENDE NOTO che per l’anno scolastico 2008/2009 si rendono disponibili n. 11 posti riservati a Dirigenti Scolastici per lo …
Continua a leggere