Repinto l’emendamento Pd al Milleproroghe Pensioni: niente vecchie regole per i profI prof continueranno ad essere ‘discriminati’ sul piano pensionistico.
Continua a leggere
comunicato dell’On. Siragusa (Pd) – “D’ora in poi i docenti precari invalidi o malati oncologici potranno richiedere annualmente il riconoscimento della riserva nelle...
In attesa della circolare con la quale saranno comunicate le modalità e i termini di presentazione delle domande, il Miur, con la nota prot. n. 529 dell´8 febbraio 2012, ha comunicato che presto saranno disponibili le funzioni nella sezione Istanze On Line del sito del ministero per l´inoltro delle istanze per la cessazione dal servizio e l´accesso al trattamento pensionistico …
Continua a leggere
10/02/2012 Sul sito dello Snals è stata riportata la notizia che la VII Commissione del Senato ha espresso parere favorevole al decreto “milleproroghe” a condizione che sia inserita la norma che proroga al 31/8/2012 la maturazione dei requisiti per il pensionamento del personale della scuola.Intanto, notevole è stata la partecipazione al presidio unitario che Cgil, …
Continua a leggere
da flcgil: Ancora nessuna novità sulla scadenza delle domande. Continuiamo nel nostro impegno per modificare la riforma del Governo Monti.
Continua a leggere
Nel testo approvato dalla Camera non figura la modifica per lasciare col vecchio sistema conteggiando il servizio svolto fino al 31 agosto 2012. Erano necessari 100 milioni di euro.
Continua a leggere
E’ inammissibile l’accanimento sulla scuola e sugli insegnanti” all’interno del decreto Milleproroghe, secondo il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna, che sollecita il ministro Profumo a risolvere “positivamente” la questione.
Continua a leggere
In Italia le regole previdenziali sono complicate e oggetto di frequenti modifiche. Tutto cambierà, ancora una volta, dal 2012: per un normale lavoratore è molto difficile districarsi da solo. Questo calcolatore offre la possibilità di determinare in modo semplice la data in cui si matura il diritto alla pensione e quella in cui sarà effettivamente …
Continua a leggere
Consentire l’accesso alla pensione con i vecchi requisiti per il personale della scuola che li maturi entro il 31 agosto 2012 (anziché entro il 31.12.2011).
Continua a leggere
Continua l’iter parlamentare del D.L.”mille proroghe”. In materia di pensioni si pensa ad un azzeramento delle penalità per il pensionamento con il solo canale contributivo dei lavoratori precoci under 62.
Continua a leggere