C.M. n. 100 del 29 dicembre 2010 contenente il D.M. n 99 del 28 dicembre 2010 Oggetto: D.M. n 99 del 28 dicembre 2010.- Cessazioni dal servizio – Trattamento di quiescenza – Indicazioni operative
Continua a leggere
La decorrenza posticipata di un anno dell’assegno di pensione, in vigore dal 2011 a seguito degli ultimi provvedimenti previsti dal governo, non si applicherà agli insegnanti ed al personale non docente che opera nella scuola: come avvenuto fino ad oggi, a causa dell’organizzazione del lavoro necessariamente legato ai tempi dell’anno scolastico , i dipendenti della …
Continua a leggere
Le scarse adesioni da parte mondo della scuola hanno spinto l’ARAN, in accordo con i sindacati, a prolungare i termini per l’adesione alla pensione complementare, che per il mondo della scuola si chiama Espero.
Continua a leggere
La FLCGIL ha elaborato una scheda riassuntiva realizzata a seguito della circolare n. 18/2010 dell’INPDAP e n. 126/2010 dell’INPS dove vengono forniti numerosi chiarimenti sugli effetti degli interventi in materia di pensioni introdotti dal Governo con la Legge122/10 in particolare con gli articoli 9 e 12.
Continua a leggere
Brunetta. La norma sui pensionamenti va applicata con intelligenza Il caso di una insegnante che vuole rimanere in servizio Capita ad Arezzo ma può capitare in tante altre parti d’Italia.
Continua a leggere
Dalla Cgil-Flc, i dati dei pensionamenti relativi alla secondaria di primo e secondo grado. I dati sono ordinati per classi di concorso.
Continua a leggere
Si tratta del decreto con il quale sono state introdotte le disposizioni volte a recepire la Direttiva 2007/64/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 novembre 2007, relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno (cosiddetta Payment Services Directive – Psd).
Continua a leggere