Chiarimenti Direttiva n. 94 del 4 dicembre 2009 concernente applicazione art.72 legge 133 del 6 agosto 2008., come sostituito dall’art. 17, c.35 novies del decreto legge 1 luglio 2009, n.78, convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2010
Continua a leggere
UFFICIO STUDI E CONSULENZA SULLA PREVIDENZA Vademecum per la pratica “pensione” Con l’approssimarsi della scadenza per la presentazione delle istanze di collocamento a riposo per il personale del comparto scuola, A DECORRERE DAL 1.9.2010, si ritiene opportuno fornire alcune indicazioni normative ed operative proponendo delle domande e fornendo le relative risposte.
Continua a leggere
Il Miur con Circolare n. 96 del 15 dicembre fornisce le indicazioni attuative del Decreto n. 95 del 15.12.2009 che reca le disposizioni circa le cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2010 ed i provvedimenti in materia di trattamento di quiescenza del personale docente.
Continua a leggere
Dal 25 giugno 2008 la proroga di trattenimento in servizio per un biennio oltre il 65° anno di età non è più un diritto per tutti, ma è soggetto ai criteri discrezionali dell’Amministrazione. All’interno lo schema dell’istanza di proroga del collocamento a riposo per un ulteriore biennio di servizio.
Continua a leggere
Il MIUR con nota prot. 19313 del 21.12.09 ha fornito precisazioni in merito ai requisti anagrafici e contributivi per il diritto a pensione da 1.9.2010: quota 95 cioè 59 anni di età e 36 di anzianità contributiva o 60 anni di età e 35 di anzianità contributiva.
Continua a leggere
PENSIONAMENTI SCUOLA 2010 da Sportello Pensioni, 19.12.2009 Con un inspiegabile ritardo sono state emanate le norme per i pensionamenti 2010.
Continua a leggere
red – Emanata la circolare annuale per le cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2010, nonché per i provvedimenti in materia di quiescenza, compresa la trattazione delle domande di riscatto, computo, ricongiunzione e sistemazione contributiva. Scadenza 16 gennaio 2010.
Continua a leggere