L’accordo sulla rappresentanza assomiglia alle “larghe intese” visto il numero di sostenitori disposti a garantirne bontà e validità. Ma cosa succede esattamente nei luoghi di lavoro? L’impatto si avrà esclusivamente sulle regole con cui vengono rinnovati i contratti e che le recenti vicende della Fiat hanno reso particolarmente delicate.
Continua a leggere
L’accordo in materia di democrazia e rappresentanza è un punto di svolta importante nella regolazione dei rapporti tra la parti e completa il quadro di regole previsto dall’accordo del 28 giugno 2011. Infatti, oltre a definire le modalità con cui misurare la rappresentanza delle organizzazioni sindacali, determina le regole con cui validare e rendere esigibili …
Continua a leggere
Nel pomeriggio di martedì 11 settembre 2012 si è svolto un incontro al MIUR avente ad oggetto le procedure relative all’ avvio dell’ anno scolastico, relativamente al personale ATA e alle istruzioni concernenti le supplenze del personale docente, educativo ed ATA.
Continua a leggere
COMUNICATO STAMPA 24 GIUGNO 2012 PRECARIATO PUBBLICO Il problema del precariato pubblico scolastico e il riconoscimento del risarcimento del danno a favore dei lavoratori non stabilizzati, compresi quelli che hanno prestato servizio per più di 36 mesi, è stato risolto a favore dello Stato nella sentenza nr.10127 del 20 giugno 2012 della Corte di Cassazione,
Continua a leggere
Rino Di Meglio è stato riconfermato coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti lunedì 28 maggio 2012 Con 562 voti su 651, Rino Di Meglio è stato riconfermato coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti.
Continua a leggere
lcuni organi di stampa hanno colto la palla al balzo della notizia di fonte ministeriale, secondo cui nella scuola statale italiana vi sono 41.503 insegnanti che non insegnano, per aprire immediatamente una pesante polemica.
Continua a leggere
La Gilda-Unams ringrazia tutti gli elettori per il consenso che hanno accordato alle nostre liste nella scuole italiane in cui eravamo presenti.
Continua a leggere
Senza riscontro le richieste avanzate: sciopero nazionale di tutto il personale della scuola di ogni ordine e grado dalla Gilda degli Insegnanti, 15.2.2012 Uno sciopero nazionale di tutto il personale della scuola di ogni ordine e grado ilprossimo 3 marzo.
Continua a leggere
La Federazione GILDA-UNAMS proclama uno sciopero nazionale di tutto il personale delle scuole di ogni ordine e grado per l’intera giornataper ottenere: Il rispetto degli impegni del Governo e l’immediata corresponsione degli scatti di anzianità maturati;
Continua a leggere
NO ALLA CHIAMATA DIRETTA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI”, questa è l’unica risposta possibile all’approvazione, da parte della Giunta Regionale della Lombardia, della Proposta di Legge “Misure per la crescita, lo sviluppo e l’occupazione” in cui all’art.5 si legge: “a partire dall’anno scolastico 2012/2013, le istituzioni scolastiche statali possono organizzare concorsi differenziati a seconda del ciclo di …
Continua a leggere