Scatti di anzianità: la Gilda degli Insegnanti proclama lo stato di agitazione. A far divampare la protesta è il mancato pagamento delle progressioni di carriera relative al 2011.
Continua a leggere
Disco verde a un´area specifica di contrattazione per i docenti. Il disegno di legge presentato dalla Gilda degli Insegnanti, ieri a Roma, al Centro Congressi Cavour, ha messo tutti d´accordo.
Continua a leggere
Mer, 15/06/2011 – 05:55 Le Organizzazioni sindacali scrivono al MIUR chiedendo che si rispetti il contratto e si dia finalmente risposta alle legittime richieste dei docenti che garantiscono il funzionamento della scuola.
Continua a leggere
Si sono riuniti a Cefalù (PA) nei giorni scorsi i segretari generali di Anief, Lisa, Sab, Scuola Athena, Unicobas per discutere della possibile creazione di una federazione unitaria a cui imputare le deleghe in vista delle prossime elezioni RSU previste per il marzo 2012.
Continua a leggere
Come si sa, attualmente nel comparto scuola vi sono cinque sindacati rappresentativi (Cgil-scuola, Cisl-scuola, Uil-scuola, Snals e Gilda) e diversi altri piccoli sindacati che, in base alle disposizioni vigenti, non hanno abbastanza iscritti o non hanno avuto abbastanza voti nelle Rsu per diventare “rappresentativi”.
Continua a leggere
CONTRO – Abolizione degli scatti di anzianità – Tagli agli organici e decimazione degli insegnanti – Licenziamento di massa dei precari – Stipendi da fame e non rinnovo dei contratti
Continua a leggere
Il Ministro brunetta ha emanato la circolare n11 del 6 agosto 2010 con la quale detta i requisiti per il conferimento di incarichi di direzione del personale nelle pubbliche amministrazioni
Continua a leggere
red – Pubblichiamo, dallo Snals Modena, la nota che il Segretario Generale ha inviato al Capo Dipartimento per l’Istruzione, dr. Giuseppe Cosentino e al Dir. Gen. per il personale della scuola, dr. Luciano Chiappetta sulla valutazione del servizio per i docenti in servizio presso le scuole primarie parificate paritarie.
Continua a leggere
Il completamento dell’orario di cattedra si può fare anche su 3 comuni. A patto che il docente interessato sia stato tratto, per il completamento, dall’elenco prioritario del decreto salvaprecari.
Continua a leggere