L’Associazione Nazionale Orizzonte Docenti, in collaborazione con il sindacato Antes Scuola, organizza un ricorso finalizzato ad evidenziare le presunte irregolarità nello...
Ad alimentarlo le posizioni di parte di alcune associazioni. E ora ci si mettono pure i parlamentari. Elena Centemero (PdL): abbiamo presentato una risoluzione e una richiesta formale al Ministro perché sia prevista una effettiva precedenza nelle graduatorie di istituto e un’apertura straordinaria delle GaE per chi ha svolto il tirocinio formativo ordinario.
Continua a leggere
Ad alimentarlo le posizioni di parte di alcune associazioni. E ora ci si mettono pure i parlamentari. Elena Centemero (PdL): abbiamo presentato una risoluzione e una richiesta formale al Ministro perché sia prevista una effettiva precedenza nelle graduatorie di istituto e un’apertura straordinaria delle GaE per chi ha svolto il tirocinio formativo ordinario.
Continua a leggere
Faq n° 1587 – Cosa deve fare l’aspirante che, avendo comunicato due anni di servizio nella sezione “requisiti di accesso” e un terzo anno nella sezione “ulteriori anni di servizio” riceva il messaggio: “OPERAZIONE CORRETTAMENTE EFFETTUATA Non sono stati indicati almeno 3 anni di servizio per 180 gg.”
Continua a leggere
ll testo del regolamento relativo al TFA speciale è stato firmato dal Ministro il 25 marzo 2013. Con questo Decreto, oltre all’istituzione dei TFA speciali, vengono apportate anche altre modifiche al regolamento sulla formazione iniziale. Istituzione dei TFA speciali Il decreto prevede che le Università e le istituzioni AFAM organizzino corsi di abilitazione destinati al personale non abilitato che …
Continua a leggere
Ecco le ultime indicazioni che giungono da amministrazione e sindacati: l’anno scolastico in corso va dichiarato negli “altri servizi”; chi ha svolto supplenze continuative dal 1° febbraio fino agli scrutini può indicare “180 gg”; disco verde per i servizi svolti nell’ambito del “salva precari” e negli istituti per l’infanzia comunali. Rimangono comunque ancora da chiarire …
Continua a leggere
Il ministero dell’Istruzione ha ‘postato’ sul proprio sito internet le FAQ relative ai quesiti più ricorrenti per accedere ai corsi e le modalità di compilazione delle domande da presentare entro il prossimo 29 agosto. Chiarimenti anche sulla spendibilità del titolo.
Continua a leggere