Il capo dipartimento Stellacci anticipa i contenuti del decreto sul TFA speciale: «per tutelare i più giovani, questa abilitazione darà 6 punti al posto di 12». Prevista per giugno la prova nazionale
Continua a leggere
Bando per l’individuazione del personale docente in servizio nelle Istituzioni scolastiche di secondo grado, da utilizzare in regime di tempo parziale per lo svolgimento dei compiti tutoriali nei corsi di Tirocinio Formativo Attivo, ai sensi del decreto 8 novembre 2011 del Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, pubblicato dall’Università di Enna “Kore”. La scadenza della …
Continua a leggere
Il Decreto rettificativo e integrativo del D.M. N.249/2010 che introduce, accanto ai Tfa (Tirocini Formativi Attivi) ordinari, percorsi abilitanti riservati (il cosiddetto TFA speciale), come misura transitoria limitata a tre annualità (2012-13, 2013-14 e 2014-15), è stato firmato dal ministro dell’Istruzione Francesco Profumo.
Continua a leggere
Ancora almeno un paio di settimane prima che i candidati al Tfa “riservato” possano iniziare a presentare l’istanza di partecipazione. Infatti, mentre gli altri due decreti firmati dal ministro Profumo saranno pubblicati in questa settimana, per il decreto che serve a regolamentare il percorso del Tfa speciale occorrerà attendere la verifica della Corte di Conti …
Continua a leggere
Nell’incontro del 22 marzo 2013 tra il Miur e i sindacati è stato annunciato che la firma del Ministro sul decreto per i Tfa speciali è subordinata ad un’altra da apporre su due decreti di carattere organizzativo, di cui non si era mai fatta menzione. Scontenti i sindacati Cisl Scuola, Flc Cgil e Gilda degli Insegnanti. Soddisfazione, invece, da parte di FLI. I …
Continua a leggere
Come per il decreto sul sistema di valutazione, anche sul decreto sui TFA speciali si sono registrate, come è noto, molte resistenze, accompagnate da inviti al ministro Profumo a rinviare ogni decisione al suo successore.
Continua a leggere
L’ultimo atto mancante (un documento della Funzione Pubblica) è stato trasmesso al Miur in queste ore. A questo punto il ministro Profumo potrebbe firmare subito il provvedimento finale.
Continua a leggere
l Miur ha scritto una lunga Circolare a Usr e Università per auspicare il termine dei corsi entro il corrente anno scolastico. Mentre per quelli riservati ai precari di lunga data l’iter di approvazione dovrebbe terminare per fine mese. Con i decreti attuativi in uscita dopo Pasqua. L’obiettivo, in entrambi i casi, è far partecipare …
Continua a leggere