Hai dubbi o domande?
Richiedi informazioni Ti chiamiamo noi gratuitamenteOppure chiama lo 095 0979 340
Hai dubbi o domande?
Richiedi informazioni Ti chiamiamo noi gratuitamenteOppure chiama lo 095 0979 340
Esami scritti a macromoduli
PIANO DI STUDI
| Materie | SSD | CFU |
| G1 ETICA E LEGISLAZIONE A TUTELA DEL PAZIENTE DELL’OPERATORE |
IUS/07 | 14 |
| DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI |
IUS/07 | 3 |
| DECRETA 81: LA SICUREZZA DEI LAVORATORI |
IUS/07 | 2 |
| LA VIOLENZA: DENUNCIA DEI CASI DI PERSEGUIBILITA’ D’UFFICIO |
IUS/17 | 1 |
| IL PROBLEMA LEGISLATIVO DELLA CONTENZIONE NEL PAZIENTE PSICHIATRICO E NEL BAMBINO AUTISTICO |
IUS/15 | 1 |
| IL TEMA COMPLESSO DELLA RESPONSABILITA’ DEGLI OPERATORI |
IUS/09 | 2 |
| LA LEGGE E LA TUTELA DEI DATI |
IUS/01 | 2 |
| ETICA E DEONTOLOGIA |
IUS/20 | 2 |
| LA VIDEOSORVEGLIANZA NELLE STRUTTURE |
IUS/17 | 1 |
| G2 ORGANIZZAZIONE SANITARIA E SOCIOSANITARIA |
MED/42 | 10 |
| SOCIETÀ E DISABILITÀ | MED/25 | 1 |
| ANALISI DEGLI AMBITI LAVORATIVI DEGLI EDUCATORI E DIFFERENTI COMPETENZE | MED/42 | 1 |
| LA RETE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI | MED/42 | 2 |
| ACCREDITAMENTO E SISTEMA QUALITA’ IN AREA SOCIO SANITARIA | MED/45 | 4 |
| PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | SECS-P/02 | 1 |
| LA GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE |
MED/45 | 1 |
| G3 APPROCCI GESTIONALI – EDUCAZIONALI NEI DIVERSI AMBITI (CLINICO EDUCATIVO) |
M-PED/01 |
17 |
| APPROCCIO ALLE PATOLOGIE E PRIMO SOCCORSO | BIO/14 | 2 |
| APPROCCIO EDUCATIVO ALLA DISABILITÀ | M-PED/03 | 2 |
| APPROCCIO EDUCAZIONALE RIABILITATIVO DEL PAZIENTE AFFETTO DA ALZHEIMER E DEMENZA SENILE | MED/48 | 1 |
| APPROCCIO EDUCAZIONALE RIABILITATIVO NELL’ANZIANO ISTITUZIONALIZZATO | MED/48 | 1 |
| APPROCCIO EDUCAZIONALE NEL BAMBINO “PROBLEMATICO” | M-PED/01 | 1 |
| APPROCCIO NARRATIVO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE |
M-PSI/01 | 1 |
| APPROCCIO EDUCAZIONALE NEL DISAGIO SCOLASTICO | M-PED/01 | 1 |
| INTERVENTI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE PER LA GESTIONE DEL BULLISMO E CYBERBULLISMO | M-PED/03 | 1 |
| APPROCCIO EDUCATIVO AI PAZIENTI CON LUDOPATIA | M-PED/03 | 1 |
| APPROCCIO ALLA DIPENDENZA DA SOSTANZE STUPEFACENTI | M-PSI/08 | 2 |
| APPROCCIO AL PAZIENTE PSICHIATRICO | MED/48 | 2 |
| PET TERAPY E TERAPIE ALTERNATIVE NEI PAZIENTI FRAGILI | M-PSI/08 | 1 |
| CENNI DI MUSICOTERAPIA | M-PSI/08 | 1 |
| G4 LA COMUNICAZIONE NEI SISTEMI COMPLESSI |
SPS/08 |
16 |
| COMUNICAZIONE MULTIDISCIPLINARE |
SPS/08 | 2 |
| COMUNICAZIONE CON PAZIENTI FRAGILI E FAMILIARI |
SPS/08 | 3 |
| COMUNICAZIONE NON VIOLENTA | SPS/08 | 1 |
| GESTIONE DEI CONFLITTI E DELLA RABBIA NEL GRUPPO DI LAVORO | M-PSI/05 | 2 |
| GESTIONE DELLO STRESS E DEL BURN OUT | M-PSI/06 | 2 |
| MEDIAZIONE FAMILIARE | M-PSI/01 | 1 |
| GESTIRE LE COMUNICAZIONI VIOLENTE | M-PSI/01 | 1 |
| GESTIONE DELLE RELAZIONI CON I MINORI | M-PSI/01 | 2 |
| LA RELAZIONE D’AIUTO: L COUNSELING | M-PSI/08 | 2 |
| PROVA FINALE | 3 | |
PIANO DI STUDI
| Materie | SSD | CFU |
| G1 ETICA E LEGISLAZIONE A TUTELA DEL PAZIENTE E DELL’OPERATORE |
IUS/07 | 14 |
| DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI |
IUS/07 | 3 |
| DECRETO 81: LA SICUREZZA DEI LAVORATORI |
IUS/07 | 2 |
| LA VIOLENZA: DENUNCIA DEI CASI DI PERSUGUIBILITA’ D’UFFICIO |
IUS/17 | 1 |
| IL PROBLEMA LEGISLATIVO DELLA CONTENZIONE NEL PAZIENTE PSICHIATRICO E NEL BAMBINO AUTISTICO |
IUS/15 | 1 |
| IL TEMA COMPLESSO DELLA RESPONSABILITA’ DEGLI OPERATORI |
IUS/09 | 2 |
| LA LEGGE E TUTELA DEI DATI | IUS/01 | 2 |
| ETICA E DENTOLOGIA |
IUS/20 | 2 |
| LA VIDEOSORVEGLIANZA NELLE STRUTTURE | IUS/17 | 1 |
| G2 ORGANIZZAZIONE SANITARIA E SOCIOSANITARIA |
MED/42 | 10 |
| SOCIETA’ E DISABILITA’ |
MED/25 | 1 |
| ANALISI DEGLI AMBITI LAVORATIVI DEGLI EDUCATORI E DIFFERENTI COMPETENZE |
MED/42 | 1 |
| LA RETE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI |
MED/42 | 2 |
| ACCREDITAMENTO E SISTEMA QUALITA’ IN AREA SOCIO SANITA’ |
MED/45 | 4 |
| PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE |
SECS-P/02 | 1 |
| LA GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE |
MED/45 | 1 |
| G3 APPROCCI GESTIONALI – EDUCAZIONALI NEI DIVERSI AMBITI (CLINICO EDUCATIVO) |
M-PED/01 |
17 |
| APPROCCIO ALLE PATOLOGIE E PRIMO SOCCORSO | BIO/14 | 2 |
| APPROCCIO EDUCATIVO ALLA DISABILITÀ | M-PED/03 | 2 |
| APPROCCIO EDUCAZIONALE RIABILITATIVO DEL PAZIENTE AFFETTO DA ALZHEIMER E DEMENZA SENILE | MED/48 | 1 |
| APPROCCIO EDUCAZIONALE RIABILITATIVO NELL’ANZIANO ISTITUZIONALIZZATO | MED/48 | 1 |
| APPROCCIO EDUCAZIONALE NEL BAMBINO “PROBLEMATICO” | M-PED/01 | 1 |
| APPROCCIO NARRATIVO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE | M-PSI/01 | 1 |
| APPROCCIO EDUCAZIONALE NEL DISAGIO SCOLASTICO | M-PED/01 | 1 |
| INTERVENTI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE PER LA GESTIONE DEL BULLISMO E CYBERBULLISMO | M-PED/03 | 1 |
| APPROCCIO EDUCATIVO AI PAZIENTI CON LUDOPATIA | M-PED/03 | 1 |
| APPROCCIO ALLA DIPENDENZA DA SOSTANZE STUPEFACENTI | M-PSI/08 | 2 |
| APPROCCIO AL PAZIENTE PSICHIATRICO | MED/48 | 2 |
| PET TERAPY E TERAPIE ALTERNATIVE NEI PAZIENTI FRAGILI | M-PSI/08 | 1 |
| CENNI DI MUSICOTERAPIA | M-PSI/08 | 1 |
| G4 LA COMUNICAZIONE NEI SISTEMI COMPLESSI |
SPS/08 |
16 |
| COMUNICAZIONE MULTIDISCIPLINARE |
SPS/08 | 2 |
| COMUNICAZIONE CON PAZIENTI FRAGILI E FAMILIARI | SPS/08 | 3 |
| LA COMUNICAZIONE NON VIOLENTA |
SPS/08 | 1 |
| GESTIONE DEI CONFLITTI E DELLA RABBIA NEL GRUPPO DI LAVORO | M-PSI/05 | 2 |
| GESTIONE DELLO STRESS E DEL BURN OUT | M-PSI/06 | 2 |
| MEDIAZIONE FAMILIARE | M-PSI/01 | 1 |
| GESTIRE LE COMUNICAZIONI VIOLENTE | M-PSI/08 | 1 |
| GESTIONE DELLE RELAZIONI CON I MINORI | M-PSI/01 | 2 |
| LA RELAZIONE D’AIUTO: IL COUNSELING | M-PSI/08 | 2 |
| PROVA FINALE | 3 | |