Hai dubbi o domande?
Richiedi informazioni Ti chiamiamo noi gratuitamenteOppure chiama lo 095 0979 340
Hai dubbi o domande?
Richiedi informazioni Ti chiamiamo noi gratuitamenteOppure chiama lo 095 0979 340
Esami scritti a macromoduli
PIANO DI STUDI
| Materie | SSD | CFU |
| G1 STORIA, MODELLI E APPROCCIO OSTEOPATICO |
MED/34 | 9 |
| STORIA E PRINCIPI DELL’OSTEOPATIA | MED/02 | 2 |
| I 5 MODELLI OSTEOPATICI | MED/34 | 1 |
| L’ESAME OBIETTIVO | MED/34 | 1 |
| LA DISFUNZIONE SOMATICA | MED/34 | 1 |
| DIAGNOSI DIFFERENZIALE | MED/04 | 2 |
| METODOLOGIA DELLA RICERCA E STATISTICA | MED/01 | 2 |
| G2 MODELLO BIOMECCANICO IN AMBITO OSTEOPATICO |
FIS/07 |
9 |
| INTRODUZIONE AL MODELLO BIOMECCANICO | FIS/07 | 1 |
| BIOMECCANICA DELL’ARTO SUPERIORE | FIS/07 | 1 |
| BIOMECCANICA DELL’ARTO INFERIORE | FIS/07 | 1 |
| BIOMECCANICA, PARAMORFISMI E DISMORFISMI DEL RACHIDE | FIS/07 | 2 |
| LE TECNICHE MANUALI H.V.L.A. | MED/34 | 1 |
| TEST MUSCOLARI DI FORZA E FLESSIBILITÀ MUSCOLO TENDINEA | MED/34 | 1 |
| DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | MED/36 | 2 |
| G3 MODELLO NEUROLOGICO IN AMBITO OSTEOPATICO |
MED/26 |
9 |
| INTRODUZIONE AL MODELLO NEUROLOGICO | MED/26 | 1 |
| IL NEURO E LO SPLANCNO CRANIO | BIO/16 | 2 |
| NEUROANATOMIA DEL SNP (VOLONTARIO) | BIO/16 | 2 |
| ENDOCEZIONE, ESOCEZIONE E PROPRIOCEZIONE | MED/26 | 2 |
| LA FASCIA E LE INTERFERENZE NEUROLOGICHE | BIO/16 | 1 |
| OCULOCEFALOGIRIA | MED/34 | 1 |
| G4 MODELLO RESPIRATORIO-CIRCOLATORIO IN AMBITO OSTEOPATICO |
BIO/09 |
8 |
| INTRODUZIONE AL MODELLO RESPIRATORIO-CIRCOLATORIO | BIO/09 | 1 |
| BIOMECCANICA DELLA GABBIA TORACICA | FIS/07 | 1 |
| ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL SISTEMA RESPIRATORIO | BIO/16 BIO/09 | 2 |
| ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL SISTEMA CIRCOLATORIO | BIO/16 | 2 |
| LA FASCIA CERVICO-TORACO-ADDOMINO-PELVICA | BIO/16 | 1 |
| IL DIAFRAMMA TORACICO, ANATOMIA E DISFUNZIONI | BIO/16 | 1 |
| G5 MODELLO METABOLICO – ENERGETICO IN |
BIO/09 | 6 |
| INTRODUZIONE AL MODELLO METABOLICO-ENERGETICO | BIO/09 | 1 |
| NEUROANATOMIA DEL SNP (AUTONOMO) | BIO/16 | 2 |
| NUTRIZIONE | MED/49 | 1 |
| I VISCERI E LE RELAZIONI VISCERO-SOMATICHE | BIO/16 | 2 |
| G6 MODELLO BIOPSICOSOCIALE IN AMBITO OSTEOPATICO | M-PSI/05 | 4 |
| INTRODUZIONE AL MODELLO BIOPSICOSOCIALE | M-PSI/05 | 1 |
| PSICOSOMATICA | M-PSI/01 | 2 |
| LE RELAZIONI INTERPERSONALI | M-PSI/05 | 1 |
| A SCELTA DELLO STUDENTE | MED/33 | 10 |
| TIROCINIO | 10 | |
| ESAME DI PROFITTO | 10 | |
| PROVA FINALE | 5 | |