www.latecnicadellascuola.it – Come già largamente anticipato dalla nostra testata giornalistica, le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’anno scolastico 2016/2017 avverranno in due tempi e soprattutto in base all’ordine di scuola che si vuole richiedere.
Continua a leggere
www.orizzontescuola.it La legge 107/2015 ha introdotto il nuovo modello della chiamata diretta degli insegnanti assegnati agli ambiti territoriali. Vediamo quali passaggi sono previsti per chi usufruisce della legge 104/92.
Continua a leggere
www.orizzontescuola.it – La data è ancora da confermare e sarà stabilita nella nota che accompagnerà la firma della sequenza contrattuale, che con molta probabilità potrà avvenire già martedì 12 luglio.
Continua a leggere
www.tuttoscuola.com -“Come è noto – ha aggiunto D’Onghia – è attualmente in fase di espletamento il concorso indetto con decreto direttoriale del 23 febbraio 2016 per complessivi 6.101 posti di sostegno che si prevede si renderanno disponibili nel triennio 2016/2017 – 2018/2019, i quali verranno integralmente ricoperti con personale munito del prescritto titolo di specializzazione“.
Continua a leggere
Giorno dopo giorno diviene sempre più chiara la dinamica che dovrebbe accompagnare la cosiddetta riforma della‘chiamata diretta’ da parte dei dirigenti scolastici: i presidi dovranno scegliere entro il 1° settembre i docenti già di ruolo e già assegnati negli ambiti territoriali ed entro il 15 settembre i neoassunti
Continua a leggere
FONTE: www.professionistiscuola.it – Si profila una nuova estate rovente per tutti i docenti assunti con la legge 107 in fase B e Ce per i vecchi immessi che nella mobilitàinterprovinciale avranno titolarità sul secondo ambito territoriale indicato in domanda.
Continua a leggere