FONTE: www.professionistiscuola.it La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI), istituita dal 1° maggio 2015, è una prestazione a domanda erogata a favore dei lavoratori dipendenti che perdono involontariamente l’occupazione.
Continua a leggere
Dividere il personale docente in categorie diverse, a seconda delle graduatorie di provenienza e dell’anno di assunzione, potrebbe non essere un’operazione legittima.
Continua a leggere
FONTE: www.latecnicadellascuola.it Dividere il personale docente in categorie diverse, a seconda delle graduatorie di provenienza e dell’anno di assunzione, potrebbe non essere un’operazione legittima.
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it . Da circa un mese si sta svolgendo un confronto serrato tra la rappresentazione politica del Miur e i segretari dei 5 sindacati rappresentativi per giungere alla stesura di una sequenza contrattuale sulla chiamata diretta degli insegnanti assegnati agli ambiti territoriali.
Continua a leggere
I superdocenti possono essere segnalati da studenti, colleghi, dirigenti e genitori . Aperte oggi le candidature all’ “Italian Teacher Prize” il premio nazionale insegnanti in partnership con il GTP Tutti i 200 MasterProf individuati con il progetto degli studenti di Lecce saranno segnalati al Ministero
Continua a leggere
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha firmato il decreto che definisce i contenuti e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato a livello nazionale per l’anno accademico 2016/2017:
Continua a leggere
Il Miur pubblica lo schema di Decreto Interministeriale con le tabelle di ripartizione dei posti (203.534) alle regioni per i diversi profili e fornisce le indicazioni operative.
Continua a leggere
FONTE: www.professionistiscuola.it “Senza se e senza ma”. Così si chiudeva il pezzo di Professionisti Scuola a proposito del diritto alle ferie dei docenti in ruolo che hanno differito la presa di servizio che rischiava di creare problemi e situazioni di forte discriminazione, a seconda delle diverse interpretazioni delle segreterie circa la richiesta delle ferie per i docenti che …
Continua a leggere