In una scheda i contenuti più significativi dell’ipotesi di contratto integrativo sottoscritta da tutti i sindacati il 15 giugno 2016.
Continua a leggere
Con la nota protocollo 15975 del 10 giugno 2016, il MIUR ha fatto finalmente chiarezza sulle prove orali che dovranno sostenere i candidati al concorso scuola, concorso definito dai più come concorso farsa, organizzato in maniera raffazzonata e tenuto in piedi come al solito dalla buona volontà dei docenti-commissari.
Continua a leggere
Siglato il contratto sulle assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni per il prossimo anno scolastico (2016/2017), molte le novità.
Continua a leggere
FONTE: www.latecnicadellascuola.it – Ci vengono segnalate, da più parti d’Italia, comportamenti illegittimi di alcuni dirigenti scolastici e la pubblicazione di circolari antisindacali. Sarà la sindrome del preside sceriffo o del preside padrone, confortato dalla legge 107/2015?
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it – L’art. 7/4 del CCNI sulle utilizzazioni consente al docente di richiedere l’assegnazione provvisoria, oltre che per il posto o classe di concorso di titolarità, anche per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione.
Continua a leggere
FONTE: www.professionistiscuola.it – Si ripete al termine di ogni anno scolastico, come negli anni scorsi, l’interrogativo ricorrente tra i docenti circa l’obbligo o meno della presenza a scuola dopo il termine delle attività didattiche. Al riguardo, sono diversi e numerosi i chiarimenti susseguitisi nel tempo, riportiamo l’ennesimo fornito dalla FLC-CGIL in questi giorni alla luce …
Continua a leggere
FONTE: www.professionistiscuola.it – Riportiamo l’ipotesi di contratto integrativo siglata sulla mobilità annuale, per le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria 2016/17 del personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato.
Continua a leggere
Arriva una novità importantissima per i docenti di ruolo che lavorano lontano da casa, il MIUR ha varato nuove regole utili per la gestione del contro-esodo dei docenti neoimmessi in ruolo: sarà possibile lo scambio di cattedra, lo spiega nel dettaglio Corrado Zunino nell’articolo che segue.
Continua a leggere
Continuano gli inserimenti di diplomati magistrale nelle graduatorie ad esaurimento. Questa volta tocca a coloro che, pazientemente, hanno atteso il...