La FLC CGIL sollecita il MIUR a fare chiarezza per assicurare omogeneità di trattamento a tutti i supplenti aventi diritto alla proroga automatica.
Continua a leggere
Gli impegni di lavoro sono programmati e deliberati dal Collegio ad inizio anno scolastico. I docenti del potenziamento hanno gli stessi diritti-doveri: no ad “utilizzazioni di comodo”.
Continua a leggere
Una rivoluzione nel pubblico impiego, la direttiva Madia pronta per essere emanata stravolge l’impostazione dei rinnovi contrattuali: aumenti solo a chi ha un reddito inferiore a 26 mila Euro l’anno.
Continua a leggere
FONTE: www.latecnicadellascuola.it – La metà di giugno potrebbe rivelarsi determinante ai fini di una parte consistente della mobilità del prossimo anno scolastico.
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it – La legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di stabilità per il 2013) e la nota del 4 settembre 2013 prot. N. 72696 del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato sono ormai i riferimenti per le scuole inerenti la “non monetizzazione” delle ferie maturate e non godute per il personale docente con contratto …
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it – Non sarà rispettata la deadline inizialmente supposta per fine giugno ai fini dell’avvio del concorso a dirigente scolastico.
Continua a leggere
Le scuole entro giugno 2016 devono costituire le reti. Lo scopo è evidente: scaricare su di esse adempimenti che dovrebbero essere competenza di altri uffici. Ancora una volta ignorate le relazioni sindacali.
Continua a leggere