n vista della scadenza dei contratti fino al termine delle lezioni o delle attività didattiche, ricordiamo che è possibile accedere all’indennità di disoccupazione (NASpI) una volta concluso il contratto di lavoro.
Continua a leggere
FONTE: www.latecnicadellascuola.it – Perché in Italia si parla tanto di autonomia e poi invece le decisioni sono sempre centralizzate?
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it – Giungono in redazione le prime segnalazioni di docenti che ci raccontano come nelle loro scuole i propri Dirigenti cominciano ad emanare le prime circolari che dovrebbero ”chiarire” gli impegni del docente a scuola da termine delle lezioni fino al 30/6: sistemazioni di aule…presenza a scuola con tanto di firma sul registro delle …
Continua a leggere
Ai sensi del comma 117 della legge 107/2015 “Il personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova è sottoposto a valutazione da parte del dirigente scolastico, sentito il comitato per la valutazione istituito ai sensi dell’articolo 11 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, come sostituito dal …
Continua a leggere
Luciano Chiappetta, capo dipartimento al Ministero della Pubblica Istruzione, a margine di un seminario nazionale tenutosi a Paestum che aveva come tema il nuovo ordinamento della Repubblica, la buona scuola e il rinnovamento delle amministrazioni pubbliche, ha fatto il punto sullo stato dell’arte delle assunzioni.
Continua a leggere
Sono numeri enormi che si inseriscono nella nuova mobilità introdotta dalla legge 107/2015 nota ai più come buona scuola. La divisione delle province in organici di ambito e in organico dell’autonomia, sommati all’incertezza derivante della tipologia di assunzione (Fase A, B e C n.d.r) dei neoimmessi in ruolo rischia di consegnarci a settembre una scuola …
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it – L’ipotesi al vaglio del Ministero – secondo quanto si apprende da Italia Oggi – è quella di concordare un unico contratto sulle assegnazioni provvisorie e la “chiamata diretta” dei docenti.
Continua a leggere