Presente l’Onorevole Faraone, si è svolto l’incontro per superare le rigidità incontrate in sede tecnica. Il confronto prosegue l’8 giugno.
Continua a leggere
Sui social sta divampando ancora una volta la polemica, questa volta l’oggetto del contendere è la mobilità, ovvero i trasferimenti della scuola.
Continua a leggere
FONTE:www.latecnicadellascuola.it – Molti docenti stanno facendo i conti delle disponibilità dei posti, ai fini delle varie fasi della mobilità. Il fatto che questo sia considerato, anche dagli stessi sindacati, l’ultimo anno in cui sarà possibile trasferirsi o fare passaggio su una scuola, determina una certa ansia spasmodica di sapere quante cattedre libere ci sono in …
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it – La notizia è presente nelle note della legge 89 del 26 maggio 2016 che contiene norme recanti disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca.
Continua a leggere
Con due decreti cautelari emessi in via d’urgenza in data odierna, il Presidente del Consiglio di Stato ha disposto l’ammissione con riserva alle prove di concorso
Continua a leggere
DESCRIZIONE: Ricorso al g.l per la ricostruzione carriera, finalizzato al riconoscimento per intero di tutto il servizio pre-ruolo, oggi illegittimamente valutato per intero solo fino a 4 anni, con la parte eccedente valutata per soli 2/3 ai fini giuridici e il restante 1/3 ai soli fini economici.
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it – Allo studio del Ministero le soluzioni per trovare sistemazione, per l’a.s. 2016/17, ai docenti neoimmessi in ruolo nell’a.s. 2015/16 che risulteranno in esubero dopo la comunicazione degli esiti dei trasferimenti, attesa tra il 18 luglio e il 9 agosto 2016.
Continua a leggere
FONTE: www.latecnicadellascuola.it – Mentre per la mobilità della fase A è stato possibile seguire l’istanza prodotta, attraverso il servizio finalizzato al monitoraggio dello stato della domanda, attivato attraverso il sistema delle istanze on line, in modo da consentire agli interessati di vedere i suoi contenuti, compresi tutti gli allegati inoltrati e di seguire lo stesso …
Continua a leggere
FONTE: www.orizzontescuola.it – La guida è rivolta a tutte le scuole che hanno in servizio dei docenti i cui contratti avranno come data ultima il “termine delle lezioni” (ultimo giorno di scuola stabilito dal calendario regionale). Offriamo loro dei chiarimenti su come stipulare i contratti dei docenti per gli scrutini ed eventuali esami.
Continua a leggere