Dopo l’Ordinanza del Consiglio di Stato, non possono dormire sonni tranquilli quei docenti che non hanno inizialmente superato le prove preselettive del concorso 2012.
Continua a leggere
FONTE:www.professionistiscuola.it – La mobilità territoriale nell’anno scolastico 2016 rappresenta un momento cruciale per tantissimi docenti. E non è facile districarsi all’interno della normativa vigente in materia.
Continua a leggere
Pubblichiamo in anteprima le ultime FAQ del Ministero relativamente agli Educatori e ai docenti della fase C relativamente alle preferenze.
Continua a leggere
FONTE: www.professionistiscuola.it – I docenti alle prese con la domanda per la mobilità difase B, C e D stanno mettendo a dura prova le loro conoscenze geografiche e scontrandosi con la suddivisione del territorio nazionale in ben 319 ambiti.
Continua a leggere
FONTE: www.professionistiscuola.it – Probabilmente ispirato dal lodevole intento di garantire la continuità didattica agli alunni diversamente abili (e a loro soli, per non disturbare i progetti di centralizzazione all’acqua di rose di un governo apparentemente intenzionato a passare alla storia per gli stessi motivi per cui lo sono passati quelli precedenti), il C.C.N.I. dell’8 aprile 2016 aveva stabilito, …
Continua a leggere
Loro stessi si erano definiti “deportati” perchè “costretti” a prendere la valigia e spostarsi a oltre 1000 chilometri da casa per ottenere finalmente il ruolo.
Continua a leggere
FONTE: La Tecnica della Scuola Abbiamo contattato l’avvocato Sergio Galleano, che insieme all’avvocato Vincenzo De Michele, ha rappresentato le istanze dei lavoratori precari della scuola in merito alla legittimità della reiterazione dei contratti a termine nel settore scolastico.
Continua a leggere
FONTE: Tecnica della scuola Una delle domande più ricorrenti che ci viene posta in tema di trasferimenti è: “Chi è preposto alla gestione e convalida della domanda di mobilità interprovinciale?”.
Continua a leggere