In un’intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica, il ministro della Pubblica Istruzione Stefania Giannini, svela come saranno strutturate le prove del concorso. Il bando sarà emanato nel mese di febbraio, si stima che i partecipangi saranno oltre i 200 mila precari che dovranno aggiudicarsi 63.712 posti. Di seguito l’intervista del ministro.
Continua a leggere
L’attesa per il concorso della scuola sta per terminare. Il bando sarà emanato nel mese di febbraio. I precari interessati al concorso si stima siano più di 200 mila. Il bando, così come previsto dalla legge 107, è aperto solo al personale provvisto di abilitazione all’insegnamento.
Continua a leggere
La Tecnica della Scuola è in grado di fornire in anteprima la parte del testo consegnato al Cspi relativo ai programmi d’esame del concorso per 63.712 nuovi docenti.
Continua a leggere
Da quando gli oltre 50 mila posti di organico potenziato sono stati assegnati ai docenti della fase C o nel caso di differimento del ruolo a supplenti annuali, sull’utilizzo di questi docenti non esistono regole ben precise e il loro utilizzo e lasciato al fai da te.
Continua a leggere
FONTE: www.professionistiscuola.it – In esclusiva PSN svela il programma d’esame per quella che sarà la novità assoluta del prossimo concorso per docenti, una specifica selezione per iposti di sostegno con una procedura separata da quella per le classi di concorso.
Continua a leggere
Ormai è conto alla rovescia per l’emanazione del bando per il concorso docenti. Questa settimana dovrebbe essere quella giusta per l’approvazione in Consiglio dei Ministri delle nuove classi di concorso.
Continua a leggere
La Tecnica della Scuola è in grado di fornire delle anticipazioni sulla tabella dei titoli utili alla formazione delle graduatorie per il concorso per 63.712 nuovi docenti.
Continua a leggere