Per arrivare ad una sereno e condiviso accordo sull’ipotesi di contratto di mobilità 2016/2017, bisogna rivedere, dal punto di vista della Flc Cgil, il funzionamento degli ambiti territoriali.
Continua a leggere
Non si hanno ancora informazioni sulle precedenze che potranno essere valutate per la mobilità 2016/17. L’unica precedenza menzionata nella legge 107 è quella relativa alla disabilità personale ai sensi della legge 104/92 art.21 e art.33.
Continua a leggere
www.latecnicadellascuola.it – Dopo il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che autorizza il bando di concorso docenti per 63.712 posti, si attende nei prossimi giorni il decreto Miur con le indicazioni delle prove.
Continua a leggere
Tempo di concorso per i docenti delle scuole statali. Nei prossimi giorni possibile emanazione del decreto con le prove. 200mila candidati attendono.
Continua a leggere
La conquista sindacale più significativa dell’incontro di ieri sulla mobilità è quella di garantire a tutti i docenti che chiedono trasferimento all’interno della provincia di titolarità di trasferirsi nelle scuole e non negli ambiti.
Continua a leggere
Dalla Camera continuano a giungere segnali positivi sulla volontà della maggioranza politica di dare la possibilità ai lavoratori italiani di andare in pensioni prima.
Continua a leggere
Sui congedi parentali (maternità e paternità) si rende utile una precisazione: i primi 30 gg. di congedo parentale sono retribuiti al 100% fino ai 12 anni del bambino.
Continua a leggere
Dal Ministero dell’Istruzione una nuova bozza di contratto per regolare la mobilità, con qualche apertura per superare i passaggi irrazionali della legge 107/15. L’impegno dei sindacati scuola uniti su equità e trasparenza nell’attribuzione della sede scolastica ai docenti.
Continua a leggere