FONTE: www.orizzontedocenti.it – Sono molti i nodi ancora da sciogliere in merito alla piena attuazione della L.107, che entrerà a pieno regime solo dall’anno scolastico 2016-2017.
Continua a leggere
Fonte: www.professionistiscuola.it – In allegato troverete una raccolta di tutte le tracce delle prove scritte del Concorso Docenti 2012 da poter consultare per valutare quali furono i quesiti proposti per le varie discipline.
Continua a leggere
Non è possibile stare su una impalcature, su una gru ma anche in altri ambiti lavorativi come gli ospedali o le scuole fino a 66 – 67 anni”.
Continua a leggere
Quali saranno i docenti che nel corso del 2016 potranno cessare il servizio e andare in pensione? Le casistiche sono diverse poichè riguardano sia la pensione di vecchiaia che quella anticipata.
Continua a leggere
I soldi del bonus di 500 euro erogato dal Miur agli insegnanti di ruolo si possono già spendere, anzi si possono spendere nel periodo 1° settembre 2015 – 31 agosto 2016, e molti docenti lo stanno già facendo. Innegabile il gap del Miur sulla rendicontazione, sulla quale non ci sono ancora indicazioni.
Continua a leggere
Uno dei temi più discussi della riforma “La Buona Scuola” è come saranno gestiti gli organici dal 2016/2017 e se l’organico di diritto e di potenziamento saranno compartimenti stagni, oppure sarà possibile anche una figura ibrida curriculare/potenziamento, ossia un docente che svolge una parte di ore “curruculari” e una parte di ore di potenziamento.
Continua a leggere
In queste settimane le istituzioni scolastiche sono alle prese con la stesura del PTOF, il piano triennale di offerma formativa (2016/18) che recepisce le novità della legge 107/2015.
Continua a leggere