Avevamo già segnalato un errore nella nota diramata dall’Ufficio Scolastico di Milano sull’utilizzo dei docenti assunti in fase C. Posto rimedio a quell’errore, l’Ufficio però inciampa su un altro errore.
Continua a leggere
Le indicazioni come proposte dai sindacati rappresentativi sull’utilizzo dell’organico potenziato invitano certamente alla riflessione.
Continua a leggere
FONTE: www.professionistiscuola.it egli incontri tra MIUR e sindacati per la definizione del nuovo contratto mobilità, dovrà essere necessariamente affrontata la questione riguardante la titolarità della sede e i criteriper definire le graduatorie interne che dovranno essere utilizzate in caso di perdenti posto o alla scadenza dei PTOF.
Continua a leggere
C’è una domanda che alla Leopolda6 non è stata posta al pubblico presente. Una domanda che questo Governo targato PD non ha posto, nemmeno attraverso i social, al Paese intero.
Continua a leggere
Il Ministero dell’istruzione ha fornito delle indicazioni sull’elaborazione del PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) che dovrà essere approvato entro il 16 gennaio.
Continua a leggere
Poichè molto probabilmente, seguendo la scansione temporale indicata nella nota del 5 novembre 2015, la piattaforma INDIRE non sarà attiva prima della seconda metà di gennaio 2016, viene messo a disposizione una bozza di bilancio delle competenze.
Continua a leggere
Pino Turi (UIL): servono strumenti normativi adatti ad una situazione straordinaria. Rischiamo un carosello infinito dove alle legittime aspettative delle persone si risponde con regole inadeguate e imprecise.
Continua a leggere
Oggi, il Ministro Giannini durante una visita al quartiere Librino di Catania è intervenuta sulla questione concorso scuola e nomina da parte dei dirigenti.
Continua a leggere
FONTE: www.professionistiscuola.itSi – avvicina la scadenza del 16 gennaio, termine entro il quale dovrà essere approvato dalle Istituzioni Scolastiche il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e con la nota 2805 del 11.12.15 il Miur ha pubblicato una specifiche indicazioni per l’orientamento alla sua elaborazione.
Continua a leggere