Il Ministero non dà risposte sui punti problematici posti dai sindacati. Partono subito gli ambiti territoriali. La FLC pronta a dare battaglia per fermare questa scelta sbagliata e illegale della Direzione Generale.
Continua a leggere
Un percorso a ostacoli quando si è già in dirittura d’arrivo. Trappole e mine disseminate ovunque. I seimila precari della scuola — che verranno immessi in ruolo in Campania a cominciare da oggi (con le prime convocazioni al Galileo Ferraris di Scampìa per scegliere la sede) nella cosiddetta fase C del piano straordinario di assunzioni …
Continua a leggere
Le sentenze si susseguono nei vari tribunali d’Italia, ma l’interpretazione del Miur riguardo l’inserimento dei diplomati magistrale in GaE è sempre restrittiva.
Continua a leggere
Insomma, i soldi ai precari stentano ad arrivare, nonostante le rassicurazioni del Ministero. Soldi accreditati a fine novembre, il sistema farraginoso crea problemi nei pagamenti.
Continua a leggere
Non piace al Ministero l’azione di contrasto che nelle scuole viene portata avanti soprattutto dai sindacati di base per impedire la formazione dei comitati di valutazione.
Continua a leggere
Sembra essere giunto prima del previsto il sì della commissione Istruzione del Senato al nuovo regolamento sulle classi concorso della scuola.
Continua a leggere
Ci arrivano alcune segnalazioni da parte di docenti che hanno richiesto ad alcuni Uffici Scolastici il differimento della presa di servizio al 1° luglio o 1° settembre 2016 e da prime indiscrezioni sembrerebbe che non ci sia una risposta univoca
Continua a leggere
Inutile forse attendere il bando del concorso a cattedra entro il 1° dicembre 2015, dal momento che sarebbe la prossima settimana e al Miur invece devono ancora definire altre incombenze.
Continua a leggere