Nella riunione del 18 novembre 2015 il Miur ha specificato, prima ai Dirigenti degli USR e poi ai sindacati, che per la scelta della sede di servizio dei neoassunti in fase C del piano straordinario 2015/16 potranno essere fatte valere le istruzioni operative già utilizzate nella fase 0.
Continua a leggere
Uno dei casi molti diffusi di differimento della presa di servizio in ruolo (soprattutto nella scuola primaria e secondaria di I grado) è quello del docente immesso in ruolo su posto comune che attualmente ha una supplenza almeno al 30/6 su posto di sostegno, ma senza possedere la specializzazione. È possibile in questo caso svolgere …
Continua a leggere
Si cominciano già a contare i posti utili per le immissioni in ruolo 2016/17. Ad essere interessati i docenti ancora in graduatoria ad esaurimento e i precari abilitati delle graduatorie di istituto, che si apprestano a partecipare al concorso a cattedra di prossima emanazione.
Continua a leggere
Tanti sono i docenti che in questi giorni stanno contattando PSNper avere chiarimenti sulle diverse problematiche riferite alla possibilità di prendere servizio immediatamente sul posto difase C o differire ad un momento successivo e a complicare le cose ci sono le indicazioni errate (e spesso assurde delle segreterie) e tanta disinformazione sicuramente legata ad una …
Continua a leggere
comunicato Anief – Nei prossimi giorni i docenti individuati per le assunzioni della Fase C del piano straordinario di cui alla Legge 107/2015 si recheranno presso gli uffici scolastici territoriali per scegliere la sede di servizio.
Continua a leggere
Si è concluso l’incontro del 18 novembre al Miur con le organizzazioni sindacali per dirimere le questioni ancora aperte relative alla gestione delle assunzioni della fase C.
Continua a leggere
Dall’incontro tenutosi ieri al MIUR per discutere le problematiche inerenti le assunzioni sui posti di Fase C è venuta fuori un’ulteriore novità, riguarda la possibilità per gli assunti nella scuola secondaria di secondo grado di essere assegnati a una scuola superiore ma utilizzati sulla scuola secondaria di primo grado o sulla primaria.
Continua a leggere
Riportiamo le linee guida realitie la somministrazione di farmaci a scuola. Spesso riceviamo mail di docenti che chiedono se sono obbligati o possono rifiutarsi di sommistrare farmaci agli studenti. Di seguito gli articoli che fanno chiarezza.
Continua a leggere
La faq n. 25 del Miur dice espressamente di inviare la richiesta all’Ufficio scolastico regionale, ma alcuni U.s.r. passano la palla agli A.T.P..
Continua a leggere
Buone notizie per chi lavora ed è intenzionato a chiedere domanda di differimento della presa di servizio relativa all’immissione in ruolo della fase C.
Continua a leggere